Il Senato ha approvato un emendamento che elimina gli ultimi utilizzi del green pass, riduce la quarantena da 10 a 5 giorni e toglie il tampone in caso di contatto con un positivo per chi presenta sintomi.
L’emendamento cancella anche la norma che prevedeva l’utilizzo del green pass per accedere a strutture ospedaliere e RSA come visitatori e per accompagnatori al pronto soccorso. Il testo deve essere ancora approvato dalla Camera prima di entrare in vigore.
Il green pass, che ha suscitato polemiche per le accuse di discriminazione, è stato proposto dal Partito Democratico. La misura, introdotta per consentire agli individui che hanno ricevuto il vaccino o hanno superato il covid di avere maggiori libertà di movimento, è stata duramente criticata perché escludeva coloro che non avevano potuto o voluto sottoporsi alla vaccinazione per motivi di salute o di convinzione personale.