Il primo dicembre prende avvio la campagna di macellazione dei suini per uso domesticoprivato con le regole stabilite dal decreto Legislativo2 febbraio 2021, n.27.
La macellazione dei suini a domicilio per uso privato delle carni viene richiesta e concentrata, per motivi climatico-stagionali, nel periodo da dicembre a febbraio (fino al 28). Le carni ottenute dalla macellazione presso il domicilio del privato devono essere consumate all’interno del nucleo familiare e quindi ne è vietata la vendita. E’ consentita la macellazione di un numero massimo di 4 suini per famiglia anagrafica per ciascun periodo della campagna di macellazione.
La macellazione non è autorizzata nei giorni festivi anche infrasettimanali.
Il privato cittadino o l’allevatore che intenda macellare il suino per uso domestico privato, è tenuto a comunicare, con almeno 3 giorni di anticipo, data, ora e luogo in cui avverrà la macellazione inviando un apposito modulo (che è possibile scaricare dal sito aziendale al
seguente indirizzo www.ausl.imola.bo.it/macellazione_suini) e la ricevuta dell’avvenuto pagamento della prestazione alla casella di posta elettronica anagrafezootecnica@ausl.imola.bo.it o consegnandoli personalmente al front office del Dipartimento di Sanità Pubblica (orari di apertura al pubblico dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.30).
La comunicazione deve riportare le seguenti informazioni: nome cognome e codice fiscale dell’interessato; recapito telefonico; allevamento di provenienza degli animali; data ora e luogo della macellazione; data e orario in cui le carni saranno disponibili per la visita; nominativo della persona che procederà allo stordimento e all’abbattimento dell’animale; impegno a non commercializzare le carni e i prodotti ottenuti dalle stesse; impegno a non consumare le carni fino all’esito favorevole dell’esame trichinoscopico; impegno a smaltire i sottoprodotti della macellazione secondo quanto previsto dalle norme vigenti.
Il pagamento della prestazione (che comprende la visita veterinaria e l’esecuzione dell’esame trichinoscopico, pari a un totale di 25.00 Euro per ogni capo macellato) deve avvenire, contestualmente alla prenotazione della visita ispettiva delle carni, a mezzo di Bonifico
Bancario, IBAN IT 12 Z 03069 21011 100000046073 Banca Intesa San Paolo S.p.a.
Il territorio dell’Azienda Usl, è suddiviso in due zone operative, comprendenti rispettivamente: ZONA A territorio a Sud della via Emilia, ZONA B territorio a Nord della via Emilia.
More Stories
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese
Romania, decisione storica della Corte Suprema: chi ha subito danni dopo il vaccino anti-Covid può citare in giudizio anche lo Stato