L’iniziativa I nonni a pranzo (pranzo di Natale) nasce nell’ambito del progetto “Presente prossimo”, che rappresenta un buon esempio di lavoro di comunità, prefiggendosi di portare sollievo e vicinanza alle solitudini di persone anziane o emarginate, aiutandole anche ad instaurare relazioni fra di loro.
“Presente prossimo” vede la collaborazione tra loro di varie associazioni imolesi, tra cui Croce rossa, Auser, Anteas, Caritas e No sprechi, associazioni di varia ispirazione e di diverso radicamento territoriale la cui comune attenzione è rivolta ai bisogni della popolazione più fragile: non a caso il pranzo del 10 dicembre è dedicato ai nonni e alle persone della terza età.
Il pranzo di Natale con i nonni sarà un piacevole momento conviviale, l’ultimo evento che per questo 2022 vedrà riunite le associazioni coinvolte: si terrà nella parrocchia di San Cassiano all’Osservanza in via Venturini 2 a Imola alle 12.30 di sabato 10 dicembre con il corollario di letture a cura di ExtraVagantis Teatro, un gruppo teatrale che ha assunto come suggestione principale per il proprio lavoro i temi della diversità, favorendo l’incontro tra persone normalmente separate, costrette in categorie a volte divise da pregiudizi. Una delle caratteristiche del progetto è, infatti, che i momenti di incontro siano corredati da una drammatizzazione che possa far condividere in modo incisivo ed emozionante i temi affrontati in un lavoro durato più di un anno, temi della solitudine e della marginalità anche in una città ricca e solidale come la nostra.
All’Osservanza si potranno gustare un mix di salumi,tortellini in bordo di bovino e cappone, cotechino, lesso, purè di patate e un buon dolce. La prenotazione è obbligatoria (telefono 392.0989076 entro il 6 dicembre prossimo). Ai partecipanti sarà chiesto un contributo spese, la partecipazione è gratuita per le persone non abbienti. L’iniziativa ha la collaborazione di Clai Imola.
More Stories
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese
Romania, decisione storica della Corte Suprema: chi ha subito danni dopo il vaccino anti-Covid può citare in giudizio anche lo Stato