Questa mattina alcune classi dell’IC 5 di Imola hanno preso parte all’evento organizzato dal Comitato provinciale di Unicef Bologna insieme al Comando Provinciale dei Carabinieri di Bologna, in occasione dei 33 anni dall’approvazione da parte dell’Assemblea delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. L’iniziativa, che ha visto l’esibizione degli Istituti Comprensivi di Bologna e di Imola che hanno aderito al progetto Miur- Unicef “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” si è svolta a Bologna, presso il Comando Legione Carabinieri Emilia-Romagna.
Da Imola ha preso parte l’IC 5, con le classi della scuola secondaria di primo grado ‘Sante Zennaro’ 3 A e 2 D al completo e una rappresentanza delle classi 3 B, 3 D e 2 C, accompagnate dai docenti di riferimento, insieme alla Dirigente dell’IC5, Adele D'Angelo.
Dopo i saluti delle autorità e la consegna degli attestati del suddetto progetto Miur-Unicef, nel corso dell’evento, che è stato presieduto dal Magg. Andrea Oxilia, Comandante la Compagnia Carabinieri di Imola, le scuole hanno dato vita a rappresentazioni sceniche attraverso differenti forme artistiche: canto corale, linguaggi alternativi, recitazione di favole e poesie.