Abbiamo presentato una interrogazione urgente per verificare se corrisponde alla verità le numerose uscite dalla Polizia Locale di Imola. È da diversi mesi che ci sono malumori ma chi comanda e governa continua a fare orecchie da mercante. Il problema si fa serio non solo per il servizio della Città di Imola visto che gran parte degli agenti a Imola vengono impiegati nelle altre città del circondario. In campagna elettorale avevano promesso nuove assunzioni e invece siamo ampiamente sotto organico con l’implosione della questione Polizia Locale.
Pare che i turni di lavoro adottati ad oggi, con il fine di mitigare la mancanza di organico, risultino essere inefficienti , fonte di grande malumore per il personale e presumibilmente causa anche della forte mobilità esterna, oltre che interna, che si sta verificando. A inizio febbraio avevamo depositato un’altra interrogazione urgente per avere conferma e per sapere i motivi per cui erano state protocollate ben 16 domande di mobilità interna al NCI da parte di operatori della Polizia Municipale, a cui non abbiamo ancora ricevuto risposto. Oltre alle 16 domande di mobilità interna ora, qualora venisse confermato, si aggiungono anche 4 licenziamenti.
Cosa ha provocato tale malumore? Ci sono per caso attriti all’interno del comparto? O un distaccamento dal dirigente appena rinnovato dal Presidente del Circondario, il Sindaco di Imola Panieri? A fronte delle innumerevoli lamentele dei singoli e da parte dei sindacati sarebbe ora che il Sindaco Panieri intervenisse in maniera concreta, con il fine di ascoltare ed accogliere le esigenze di chi mette a rischio la propria vita per garantire la sicurezza dei cittadini. Una corretta politica orientata alla sicurezza dei lavoratori dovrebbe essere prioritaria per una buona Amministrazione.
Cosa intende dunque fare il Sindaco Presidente Panieri per risolvere la situazione?
Serena Bugani
Simone Carapia
Consiglieri comunali Lega Imola