Con una mano danno e con l’altra li tolgono.
Apprendiamo dalla pagina social del Comune di Imola che Area Blu, su indicazione dell’amministrazione comunale ha aperto una selezione per formare una graduatoria per la gestione delle aree pubbliche da destinare a sosta straordinaria di automezzi in occasione di grandi eventi sportivi/culturali presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Dal titolo del bando sembrerebbe tutto rose e fiori, poi guardando nel dettaglio i vari documenti, vengono fuori i primi grossi limiti che un’amministrazione in carica da quasi 2 anni, dopo una pandemia e una crisi economica che sta colpendo anche il nostro territorio dovrebbe tenere in considerazione. Oggi purtoppo molte aziende del terriorio sono colpite dal caro delle materie prime e i cittadini sono obbligati a ridurre il prorpio standard di vita, questo purtroppo porta anche a una riduzione della vita nel volontariato. Come puo’ un’amministraziione comunale consentire che in un bando destinato esclusivamente a enti non a scopo di lucro la cui attività sia a carattere sociale sportivo culturale, preveda che, testuali parole ” La percentuale di competenza di Area Blu può variare dal 30% al 50% a seconda della tipologia dell’evento: indicativamente, nel caso di manifestazioni con particolare affluenza di pubblico la percentuale spettante ad Area Blu sarà del 50% del totale incassato dalle Associazioni”?, Non è finita qui ” Le Associazioni/Enti, incaricate alla collaborazione nella gestione delle singole aree, verseranno ad Area Blu il totale incassato per ogni giornata obbligatoriamente entro il primo giorno feriale successivo all’evento.”
Caro sindaco Panieri è questo il modo migliore per coinvolgere le associazioni di volontariato in un momento di così forte crisi? Faccia ritirare immediatamente il bando e ne faccia fare uno nuovo più favorevole alle associazioni del territorio, il rischio di veder chiudere molte associazioni è alto.
Ezio Roi
Movimento 5 Stelle Imola