Il Comune di Imola ha deciso di candidare la costruzione del nuovo edificio scolastico, per un quadro economico complessivo di 5 milioni di euro, ai finanziamenti del PNRR, destinati all’edilizia scolastica, come previsto dal Ministero dell’Istruzione (Decreto del MIUR n. 343/2021).
Per farlo, ha deciso di acquistare i terreni di proprietà privata, collocati tra il contesto scolastico e il lotto sportivo esistente, necessari per la costruzione della nuova scuola, visto che lo spazio attualmente disponibile non consente la realizzazione del nuovo plesso, che sorgerà in una posizione diversa, più vicina al campo sportivo, rispetto all’edificio attuale. Questa soluzione permetterà di costruire prima il nuovo edificio, poi di demolire quello dove sono attualmente collocate le classi, che non ha valore di rilevanza storico culturale, evitando così lo spostamento temporaneo degli alunni durante i lavori.
L’acquisto dei terreni da parte del Comune si rende necessario in quanto la candidatura ai fondi del PNRR prevede che l’area su cui deve essere realizzata la nuova costruzione in caso di delocalizzazione deve essere, a pena di esclusione, alla data di scadenza dell’avviso, di proprietà pubblica, nella piena disponibilità dell’ente locale, urbanisticamente consona all’edificazione, libera da vincoli.
I tre lotti di terreno che il Comune ha deciso di acquistare da privati hanno una superficie catastale complessiva di 2.417 mq, ed un costo totale di € 157.105,00, ai quali vanno aggiunti altri 42.895,00 per gli oneri di stipulazione degli atti notarili. L’investimento complessivo a carico del Comune è quindi di 200 mila euro