Sabato 4 dicembre si accendono le luci dell’albero e le luminarie natalizie – “Imola a Natale” avrà inizio con l’accensione, prevista per le ore 16.30, dell’albero di Natale, posizionato nel centro di piazza Matteotti. Nel contempo si accenderanno anche le luminarie che addobbano la città e di seguito i versi tratti dalle canzoni di Vasco Rosi e Cesare Cremonini. Interverranno, fra gli altri, il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, il sindaco di Imola, Marco Panieri, gli assessori alla Cultura, Giacomo Gambi, alle Attività economiche e Centro storico, Pierangelo Raffini, all’Autodromo e Grandi eventi, Elena Penazzi, ed i presidenti e rappresentati di tutti gli enti che hanno reso possibile il programma per le festività natalizie, in particolare le luminarie che addobbano la città e le frasi ‘luminose’ di Vasco Rossi e Cesare Cremonini. Alla cerimonia sono stati invitati anche “Il Gallo” Claudio Golinelli, bassista di Vasco Rossi e “Ballo” Nicola Balestri, bassista di Cesare Cremonini: entrambi hanno gradito molto l’invito e, se liberi da impegni, hanno detto che saranno presenti. Subito dopo l’accensione, una breve esibizione della Banda musicale Città di Imola.
A seguire, alle ore 17 tutte le autorità e rappresentanti di Fondazione, enti ed associazioni si sposteranno in Piazza Caduti per la Libertà per la benedizione del Presepe, installato a cura dei volontari della Cattedrale. A seguire un breve intervento musicale del fisarmonicista Bardh Jakova, a cura della Nuova scuola comunale di musica Vassura-Baroncini