benedizione animali nella chiesa di Valverde a Imola
Il 4 ottobre ottobre si celebra la festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e ‘fratello’ degli animali. Filo conduttore della sua esistenza è stato l’amore per la natura declinato in tutte le sue forme, per lui tutti gli animali meritavano rispetto.
In tutti i suoi racconti e nelle sue preghiere erano presenti pesci, agnelli e soprattutto uccelli: la leggenda più conosciuta è quella legata al lupo che terrorizzava la città di Gubbio, con il quale Francesco riuscì a parlare domando la sua ferocia e facendo tornare la pace nel paese.
Non poteva quindi non essere considerato il protettore degli animali: la giornata mondiale degli animali, celebrata dal 1925, è stata riconosciuta universalmente nel 1931 e da allora celebrata ogni 4 ottobre. L’evento è giunto quindi quest’anno alla sua novantesima edizione.
Da oltre trent’anni nella chiesa di Valverde a Imola in concomitanza con il giorno dedicato a San Francesco don Antonio Cavina ha impartito la benedizione agli animali. Anche quest’anno alle 18 del 4 ottobre verrà celebrata la santa messa in onore di San Francesco, al termine della quale, alle 18.30 circa, verrà impartita la benedizione agli animali.
“Manteniamo questa bella tradizione – commenta don Massimo Martelli –, i fedeli dell’unità pastorale del Carmine e di Valverde e tutti quanti vorranno partecipare con i loro gatti, cani, coniglietti, tartarughe, amici pennuti e tutti gli animali da compagnia saranno i benvenuti. Come il Santo Padre ci ricorda riguardo alla salvaguardia del Creato, imprescindibile per il futuro dell’uomo, la sensibilità verso i nostri animali da compagnia ci invita a mantenere viva questa istanza e il suo calore umano che ha anche una funzione terapeutica”.