Nel mese di ottobre 2021 partirà la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che si baserà su un campione di 2 milioni e 472.400 famiglie in 4.531 Comuni sull’intero territorio nazionale.
Fra questi, c’è anche Imola: saranno circa 1600 le famiglie che verranno estratte da Istat casualmente dall’elenco anagrafico del Comune e riceveranno la comunicazione a partecipare alla creazione del campione rappresentativo del territorio del Comune di Imola.
In particolare, nel periodo compreso tra l’1 ottobre e il 23 dicembre, verranno svolte due diverse rilevazioni: una comprende la visita di un rilevatore (con cartellino identificativo) a domicilio per la compilazione del questionario, l’altra prevede la compilazione on line direttamente da parte del cittadino.
Per informazioni e contatti ci si può rivolgere:
all’ Ufficio Comunale di Censimento presso Servizi per il Cittadino – Sala Giulio Miceti: piazzale Ragazzi del ’99, 3/a (secondo piano – tel. 0542 602270), aperto nei seguenti: lunedì: ore 9.00-12.00; martedì: ore 9.00-17.30 orario continuato; mercoledì: ore 9.00-12.00; giovedì: ore 9.00-12.00 e 14.00-17.30; venerdì: ore 9.00-12.00;
al numero Verde Istat: 800 188 802 attivo tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 21,00 dal 1 ottobre al 23 dicembre;
e- mail Ufficio Comunale di Censimento: statistica@comune.imola.bo.it
e -mail Istat: censimentipermanenti.popolazioneareale@istat.it
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese