La gestione è a carico delle polisportive delle due frazioni. Il Comune mette a disposizione a titolo gratuito il suolo pubblico.
La giunta del Comune di Casalfiumanese ha dato
eseguibilità al posizionamento sul suolo pubblico, di due contenitori per il conferimento delle bottiglie contenenti olio da cucina esausto. Dispositivi con un ingombro di 0,42 m2 circa collocati in posizioni visibili e facilmente accessibili all’utenza finalizzati ad agevolare ed incentivare la raccolta differenziata da parte dei cittadini residenti nelle frazioni.
I costi di gestione del servizio saranno totalmente a carico delle due realtà sportive territoriali, senza alcun onere per il municipio, che hanno stipulato con la ditta Sapigreenoil un contratto di comodato d’uso per i due bidoni.
E’ nota l’importanza della corretta raccolta degli oli utilizzati in cucina (olio di frittura, strutto, olio da cucina o quello degli alimenti sott’olio) che non vanno mai versati nel lavandino o nell’ambiente in
quanto fortemente intasanti per la rete di tubature e critici per tutte le tipologie didepuratori, anche i più sofisticati. Per non parlare del sensibile danno ambientale generato da una perdita non consona di tali
liquidi che possono contaminare seriamente la falda e le acque superficiali formando una pellicola che ostacola l’ossigenazione dell’acqua. A tal proposito, proprio per scongiurare la piaga ecologica, gli oli
vegetali vanno conferiti nelle postazioni dedicate o nei ‘Centri di raccolta’ per essere recuperati ed avviati ad un processo di raffinazione che consentirà di trasformarli in concime, biodiesel, asfalti e bitumi, mastici e
saponi industriali.