Imola, 18 luglio 2021 – Si è conclusa all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari la due giorni dedicata all’elettrico racing con il primo Electic Weekend.
Sono state ventidue le vetture che hanno preso parte alla smart EQ fortwo e-cup, che a Imola hanno disputato il terzo round del campionato. Il sabato è stato dedicato alle prove libere e alla qualifica mentre la domenica ha visto i conduttori cimentarsi in due gare di quattordici minuti ciascuna.
Nella prima gara, grande bagarre nelle fasi iniziali con continui cambi al vertice. Poco oltre la metà corsa si sono involati in quattro che si sono dati battaglia fino all’ultimo giro, con la vittoria decisa da un arrivo in volata. Ad imporsi è stato Riccardo Azzoli, che è riuscito a contenere l’ultimo tentativo di Gabriele Torelli, scattato dalla pole position. Del quartetto facevano parte anche Luigi Ferrara e Francesco Savoia, che sono poi stati penalizzati per avere ecceduto i limiti della pista. Così sul terzo gradino del podio è salito Giuseppe De Pasquale.
In gara 2, con la griglia di partenza totalmente invertita, sono cambiati i protagonisti. Ad emergere è stata l’esperienza e la classe di Vitantonio Liuzzi. L’attacco decisivo a due terzi di gara, quando ha passato il pilota-youtuber Alberto Naska, terzo al traguardo, in testa sin dall’inizio. All’ultimo giro Liuzzi è stato attaccato da Vittorio Ghirelli ma ha chiuso tutte le porte con maestria. Dei tre protagonisti di gara 1, Azzoli ha concluso 17esimo, Torelli settimo e De Pasquale quinto.
Nel weekend spazio anche all’E-STC Series per vetture Super Turismo elettriche, campionato il cui inizio è previsto a settembre e che a Imola ha visto scendere in pista cinque Tesla per una esibizione di cinque giri.