Riceviamo e pubblichiamo la lettera dell’Associazione “Valori Comuni” al sindaco Panieri
Caro Sindaco,
Nelle sue mani la delega alla Sicurezza, Sanità, Partecipate, Polizia Municipale e Protezione Civile…
Non le sembra che siano deleghe la cui importanza necessiti un’attenzione particolare?!?!
Come viene gestita la delega alla Sicurezza?!?
Perché oggi, se lei volesse fare un giro con noi nel centro storico della città che tanto pomposamente
amministra, vedrebbe ciò che i cittadini ogni giorno sono costretti a sopportare.
Odori sgradevoli e gabinetti a cielo aperto nei vicoli più nascosti e bui, fenomeni di accattonaggio
diffuso, bivacco di barboni come ad esempio, ma non solo, nella zona adiacente alla stazione e alla
Coop che si affaccia sulla piazza principale della città, e un paio di volti noti e mal sopportati dai
cittadini che continuano indisturbati a infastidirli o minacciarli.
Se vuole continuare a percorrere le vie della città le faremo vedere come orde di vandali abbandonano
rifiuti di ogni genere nei parchi distruggendo arredi urbani e terrorizzando quei cittadini che cercano
di redimere questi teppisti.
Schiamazzi e gare di velocità con motocicli sono all’ordine ‘della notte’, passando attraverso episodi
di bullismo per quei ragazzi che non vogliono conformarsi a questi comportamenti.
Dopo quanto esposto crede davvero che il problema siano solo i festeggiamenti del post finale degli
Europei?!?!
Lei sa che tra le competenze attribuitegli dalla legge vi è la disposizione di emettere ordinanze
finalizzate a superare condizioni di degrado del territorio, pregiudizio del decoro o della vivibilità
urbana.
I Sindaci, inoltre, hanno al loro servizio la polizia locale che ha esattamente gli stessi poteri di polizia
e carabinieri e, in particolare, hanno l’obbligo di prendere notizia di qualunque reato o illecito
amministrativo e quello di “impedire che siano portati ad ulteriori conseguenze” (leggi sequestri,
perquisizioni, identificazione arresti nei casi di flagranza di reato
Ai sindaci è attributo anche il potere di ordinare con provvedimento contingibile e urgente «di fare,
non fare o consegnare» per impedire eventi criminosi o di illegalità, quali lo spaccio di stupefacenti,
lo sfruttamento della prostituzione, l’accattonaggio con impiego di minori e disabili, o fenomeni di
abusivismo, quale l’illecita occupazione di spazi pubblici, o di violenza, anche legati all’abuso di
alcool o all’uso di sostanze stupefacenti.
Ad oggi quante volte è intervenuto utilizzandoli?!?!
In qualità di Sindaco quante volte è intervenuto su questi fenomeni attraverso la polizia locale?!?
Crede davvero che basti nominare degli Street Tutor o mostrarsi in foto accompagnato da appartenenti
alle forze dell’ordine per dare un esempio di competenza, dimenticandosi però di cancellare scritte
ingiuriose nei loro confronti… A quando invece l’apposizione delle targhe in quei giardini dedicati ai
caduti delle varie forze dell’ordine?!?!
Quando l’apparenza lascerà il posto alla sostanza di comportamenti autorevoli, e solo allora, la
cittadinanza potrà vivere più serenamente la nostra Città dalle frazioni al centro storico.