Venerdì 2 luglio alle 19 gli artisti imolesi Carlo Forlivesi (organo) e Luigi Zardi (tromba) e l’anconetana Andreina Zatti (voce e arpa romanica), presenteranno a Stoccarda nella chiesa di St. Maria “Le Corali di Bettona e la musica al tempo di Dante”:
Il concerto offrirà un’importante chiave di lettura del panorama politico e culturale del tempo dantesco, un tempo in cui le guerre e gli sconvolgimenti politici incontravano il misticismo e la conoscenza scientifica. La raccolta musicale che il compositore e musicologo Carlo Forlivesi ha rintracciato a Bettona, piccolo comune italiano in provincia di Perugia, riflette nella sua bellezza sonora l’idea di come poteva essere la musica ai tempi di Dante. Il concerto è organizzato dall’Istituto di cultura italiana di Stoccarda, In collaborazione con AERS – Emilia-Romagna https://iicstoccarda.esteri.it/iic_stoccarda/it/gli_eventi/calendario/2021/07/i-corali-di-bettona-e-la-musica.html