IMOLA. Oggi 8 giugno è partita ufficialmente la campagna vaccinale per i dipendenti Cefla e Sacmi presso l’HUB allestito al Medical Center posto all’interno dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Il presidente della Cefla Gianmaria Balducci ha dichiarato a TuttoImola.it, in presenza del presidente della SACMI Paolo Mongardi, che l’adesione alla campagna vaccinale è in forma volontaria.
“Il nostro consiglio è quello di vaccinarsi perché i risultati ai livelli internazionali della protezione contro la pandemia dimostrano che dove c’è un piano di vaccinazione diffuso, la frenata dei contagi e dei ricoveri è evidente. Il nostro consiglio è questo, naturalmente non è che possiamo obbligare tutti. La campagna ha avuto un’ampia adesione in entrambe le aziende e ci porta a pensare che avremo comunque un’immunità di gregge decisamente diffusa, che ci permetterà di affrontare, speriamo, il prossimo autunno in modo più sereno di quanto abbiamo affrontato l’inverno scorso” ha detto il presidente CEFLA, Gianmaria Balducci.
Alla nostra domanda di come verranno tutelati i lavoratori in caso di effetti avversi, Balducci ha dichiarato: “Ci hanno appena spiegato che probabilmente sarà l’hub vaccinale privato più tutelato e completo in questo senso. C’è addirittura un anestesista, diciamo che c’è un livello di assistenza paragonabile con il Pronto Soccorso di Imola”.
La nostra domanda si riferiva strettamente agli effetti avversi, ma forse a causa della mascherina e del nostro accento, non si è sentita abbastanza bene la domanda. Per quanto riguarda il centro vaccinale, possiamo confermare che l’hub dove i lavoratori della CEFLA e della SACMI si vaccineranno, ha un livello altissimo di assistenza e la presenza dell’ambulanza conferma quanto detto da Balducci.
La SACMI ha dato la possibilità di vaccinarsi, nel modernissimo centro medicale dell’Autodromo di Imola, a tutti i lavoratori. “Noi abbiamo un hub importante, nel comprensorio sassolese, abbiamo dato la possibilità a tutti i lavoratori che abitano in Emilia Romagna di poter venire ad Imola a vaccinarsi insieme ai nostri dipendenti Sacmi” ha dichiarato il presidente dell’azienda Paolo Mongardi.
Siccome non abbiamo visto la presenza dell’ambulanza nell’ hub vaccinale dell’Osservanza era doveroso chiedere qualche informazione al direttore dell’AUSL, dr. Andrea Rossi presente all’inaugurazione della campagna vaccinale per i dipendenti Cefla e Sacmi.
“Ci sono carrelli d’emergenza, tutti i presidi che servono per gestire l’emergenza all’interno della struttura e c’è la copertura del centro 118, c’è comunque la garanzia che in 8 minuti l’ambulanza arriva” ha risposto il dr. Rossi.