L’arrivo ad Imola della 2.a tappa del Giro d’Italia Under 23 – Venerdì 4 giugno arriverà ad Imola la seconda tappa del Giro d’Italia Giovani Under 23, Riccione – Imola, di km 138,3. Nel territorio del Comune di Imola, la gara ciclistica transiterà, indicativamente dalle ore 14,30 alle ore 16, lungo le vie Sabbioni, Ghiandolino, T. Nuvolari, L. Musso, R. Galli, Flli. Rosselli e viale Dante, dove è posizionato il traguardo finale, poco dopo l’altezza di via Tasso. L’arrivo è previsto indicativamente tra le ore 15,20 e le ore 15,37, a seconda della media oraria.
La manifestazione, di rilevanza internazionale, comporterà l’afflusso di persone nelle zone adiacenti la parte finale del percorso, compresa la zona del traguardo, tanto da rendere necessari provvedimenti di interdizione al traffico veicolare e pedonale, nonché divieti di sosta per i veicoli, al fine di consentirne il regolare svolgimento della gara, compresa la necessità di utilizzare alcuni spazi per le strutture ed i mezzi a servizio dell’evento.
L’Amministrazione comunale, pertanto, si scusa fin da ora per i disagi che potrà comportare per i cittadini residenti, confidando nella loro gentile collaborazione, come è fin qui avvenuto nelle precedenti occasioni, come ad esempio con i Campionati del Mondo di ciclismo su strada nel settembre scorso.
Per venerdì 4 giugno, la Polizia Locale ha adottato un’apposita ordinanza che contiene una serie di provvedimenti di regolamentazione della circolazione stradale. Inoltre, la Polizia Locale, al fine di informare tutti i residenti lungo il percorso della gara ciclistica nel territorio imolese, ha provveduto a far pervenire loro una lettera contenente i suddetti provvedimenti.
Eccoli nel dettaglio:
1. dalle ore 6.00 alle ore 21.00:
a) divieto di transito e divieto di sosta con rimozione, in Viale Dante Alighieri, dall’intersezione con Via Pirandello/Via Graziadei al Piazzale Leonardo da Vinci;
b) divieto di transito e divieto di sosta con rimozione, in Piazzale Leonardo da Vinci, ad eccezione del tratto compreso fra la Via Antonio Pacinotti ed il Viale Dante Alighieri (lato NORD);
c) divieto di transito in Via Francucci, da Via Boccaccio a Piazzale Leonardo da Vinci (ad eccezione dei residenti, che potranno raggiungere i loro accessi privati, ma dovranno comunque evitare l’immissione in Piazzale Leonardo da Vinci);
d) divieto di transito e divieto di sosta con rimozione in Via Torquato Tasso, da Via Giovanni Pascoli a Via Francesco Petrarca (ad eccezione dei residenti, che potranno raggiungere i loro accessi privati, ma dovranno comunque evitare l’attraversamento del Viale Dante);
e) divieto di transito e divieto di sosta con rimozione in Via Carlo Goldoni, da Via Giovanni Pascoli a Via Francesco Petrarca (ad eccezione dei residenti, che potranno raggiungere i loro accessi privati, ma dovranno comunque evitare l’attraversamento del Viale Dante);
f) divieto di sosta con rimozione in tutta l’area di sosta denominata “Parcheggio Vittime Lager Nazisti”, e nel Parcheggio della Bocciofila, riferito alle prime due file di stalli di sosta sul lato SUD;
2. dalle ore 13.00 alle ore 21.00;
a) divieto di transito e divieto di sosta con rimozione, nel Piazzale Leonardo da Vinci tratto compreso fra via Antonio Pacinotti e viale Dante Alighieri (lato NORD) ed in Viale Dante Alighieri, dal Piazzale Leonardo da Vinci all’intersezione con Via Zappi;
b) divieto di transito in Via Antonio Pacinotti, da Piazzale Leonardo da Vinci a Via Francesco Petrarca;
c) divieto di transito in Via Ludovico Ariosto, da Via Boccaccio a Via Francesco Petrarca;
d) divieto di transito in Via Giuseppe Giusti;
3. dalle ore 13 alle ore 16, divieto di sosta con rimozione in Via Romeo Galli, da Via Luigi Musso a Via Fratelli Rosselli;
4. dalle ore 14.30 alle ore 16:
a) divieto di transito su Via Pirandello, dall’intersezione con Via Boccaccio all’intersezione con Viale Dante;
b) divieto di transito su Via Graziadei, dall’intersezione con Viale Dante all’intersezione con Via Manzoni (rotonda del Marinaio).
L’orario di termine dei divieti, previsto nei precedenti punti 1 e 2 per le ore 21, potrà essere anticipato, qualora l’organizzazione abbia completato le operazioni di rimozione delle strutture installate e possa essere ripristinata, in condizioni di sicurezza, la normale circolazione stradale.
Gli organizzatori dell’evento provvederanno alla collocazione di idonea segnaletica stradale, al fine di dare attuazione a quanto appena disposto, oltre ad adottare i necessari accorgimenti per la sicurezza e fluidità della circolazione stradale.
La Polizia Locale, le Forze dell’Ordine ed i veicoli d’emergenza e di soccorso, qualora sia necessario per tutelare la sicurezza e l’incolumità pubblica, potranno derogare dai precetti sopra elencati. Infine, la Polizia Locale invita a custodire animali domestici con il massimo scrupolo, al fine di evitare qualsiasi forma di pericolo.