Il Gran Premio di F1 sul Santerno sarà anche questa volta senza pubblico come è successo nel novembre scorso, ha dichiarato Stefano Bonaccini, Presidente della regione Emilia Romagna. Il Governatore e i suoi epigoni locali sperano di vincere la sfida e che il prossimo anno torni di nuovo la Formula 1 a Imola? Una sfida molto costosa per il contribuente 10 milioni di dollari più 2 milioni di euro. Dove sono le politiche di salvaguardia delle classi deboli con i ristori che non sono nemmeno arrivati? Voglio ricordare che nel 2021 spenderemo 8,5 volte in più di quanto elargito nel 2020 con nessuna garanzia di avere la manifestazione nel 2022. Abbiamo richiesto copia del contratto sottoscritto da Con.Ami e Formula Imola, ma ci hanno risposto che non hanno ancora nulla e le commissioni autodromo del comune non si convocano mai(tutto nel massimo riserbo e nella poca trasparenza e chiarezza)Per questi signori che si vinca e che si perda la sfida è sempre a carico del contribuente! Loro cadono sempre in piedi!
Simone Carapia, Consigliere Lega
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese