Come tutti sappiamo nella giornata del 13 marzo è venuto a mancare a cause di complicazioni dovute al Covid-19 il grande artista Raoul Casadei, il re del liscio.
L’Italia, e la Romagna specialmente, perdono uno dei loro più grandi musicisti, l’inventore del liscio, che grazie ai suoi innumerevoli brani di successo e alla sua straordinaria capacità innata di stare sul palco e di entrare in contatto con il pubblico ha fatto ballare, innamorare e divertire sulle note di “Ciao Mare”, “Romagna e Sangiovese”, “Simpatia”, “Musica Solare” e “Romagna Mia” tutti gli italiani e non solo.
Un uomo che ha portato la musica e il folklore romagnolo nel mondo e che ha costruito una carriera leggendaria all’insegna dell’allegria, della solarità e della genuinità tipica della nostra terra, con l’unica e principale prerogativa di far conoscere a livello mondiale il genere musicale del liscio, attraverso i valori della propria terra romagnola: la famiglia, l’amore e l’amicizia.
Bisogna mobilitarsi per far si che la memoria del re del liscio non vada perduta, per questo motivo abbiamo depositato una mozione che impegna il Sindaco Marco Panieri e la Giunta ad intitolare una strada o una piazza a Raoul Casadei.
Serena Bugani
Simone Carapia
Consiglieri Lega Imola