TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

AUTODROMO – APPROVATO IL CALENDARIO DI ATTIVITA’ DA MARZO A DICEMBRE 2021

La giunta comunale ha approvato oggi il Calendario delle Attività di Pista e il Piano delle Attività dell’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” dei mesi da marzo a dicembre 2021. A presentarlo al Comune è stato il Con.Ami, in recepimento della proposta di Formula Imola SpA.

Il calendario prevede 24 giornate con manifestazioni a carattere sportivo auto-motoristico; 10 giornate a carattere non motoristico (polifunzionalità); 13 giornate di prove tecniche o test tecnici; 5 giornate di attività varie (polifunzionalità); 49 giornate di commerciale/guida sicura; giornate di attività di apertura al pubblico, da programmare, qualora possibile in relazione allo stato di emergenza sanitaria e 6 giornate di attività di promozione a favore della collettività.
La prima attività è in programma domani e prosegue giovedì 18 marzo: si tratta di test tecnici auto del pre-campionato di F.3 e F.4.
Nel calendario nei mesi da marzo a dicembre 2021 sono previste 32 giornate di attività motoristica, nelle quali è ipotizzata la presentazione di istanze di deroga ai limiti acustici che, sommate alle 5 giornate già autorizzate nei mesi di gennaio e febbraio, portano ad un totale di 37 giornate, che rientrano in quelle ammesse quest’anno (art. 3, comma 5, del DPR 304/2001), essendo in programma il Gran Premio di F.1 dal 16 al 18 aprile, seguito poi dai test tecnici di F.1 il 20 e il 21 aprile. A proposito delle giornate in deroga, la giunta stabilisce che “il gestore Soc. Formula Imola S.p.A. è tenuto ad acquisire le specifiche autorizzazioni necessarie allo svolgimento delle attività, che saranno rilasciate sentita l’AUSL”.

A ribadire la polifunzionalità dell’autodromo, grande spazio sarà dato al ciclismo, con in particolare il 19 e 20 giugno il Campionato Italiano e le attività di promozione a favore della collettività, con 6 giornate fra cui spiccano il 18 ottobre “Una giornata speciale” e quelle dedicate al Montecatone Rheabilitation Institute; la Mostra Scambio del Crame, dal 17 al 19 settembre; la gara podistica “Giro dei Tre Monti” domenica 17 ottobre e un evento dedicato alle auto elettriche il 20 e 21 novembre.
In calendario sono segnate le date dei concerti del 5 giugno (Cremonini) e del 22 giugno (Vasco Rossi), con un doppio asterisco che rimanda all’annotazione “In attesa di conferma in relazione all’andamento della pandemia da Covid-19”. A questo proposito l’assessore Elena Penazzi precisa: “Live Nation non ci ha ancora comunicato ufficialmente modifiche delle date o l’annullamento degli eventi, pertanto al momento sono in calendario, ma abbiamo chiesto agli organizzatori di avere un riscontro al riguardo delle due date nel più breve tempo possibile: la cosa fondamentale è togliere incertezza per chi ha già acquistato i biglietti e non vede l’ora di poter assistere ai concerti di Vasco e Cremonini”.
Dal calendario emerge che luglio sarà un mese di attività molto intenso, proprio perché sono concentrate nei mesi estivi le attività che non si sono potute svolgere nella prima parte dell’anno, sempre con la speranza che la situazione sanitaria migliori.

Infine, la giunta comunale ha stabilito che “eventuali variazioni al calendario delle attività di pista non in deroga, dovranno dal gestore dell’impianto essere preventivamente comunicate al Comune e pubblicate dal dirigente competente sul sito del Comune”.