L’Ufficio Stampa del Comune di Imola ci informa di “una visita non programmata, senza preavviso, quella del sindaco Marco Panieri ha fatto sabato scorso, di pomeriggio, alla Cra “Venturini”. “Dopo l’attivazione del Nucleo operativo definito dall’Unità di crisi e l’avvio della vaccinazione anche per gli ospiti e gli operatori, ho voluto vedere di persona la struttura, visitando sia le aree “pulite” sia quelle dedicate agli ospiti colpiti dal Covid” spiega il sindaco Marco Panieri, che ovviamente prima di entrare aveva provveduto a tutte le verifiche sanitarie necessarie per accedere alle strutture per anziani”.
Il sindaco Panieri avrebbe reso noto oggi la notizia della sua visita di sabato scorso, durante il suo intervento in apertura dei lavori della Commissione consiliare sanità, dedicata all’aggiornamento sulla situazione pandemica nel nostro territorio, con particolare riferimento alle Case Residenza Anziani.
Secondo l’Ufficio Stampa del Comune di Imola, sabato scorso, all’interno della Casa residenza Anziani Panieri ha incontrato anche il dott. Alberto Minardi, che coordina il Nucleo operativo che ha il compito di mettere in atto le strategie riorganizzative sulla CRA “Venturini”, che era al lavoro all’interno della struttura.
“Lo scopo della visita è stato duplice – ha dichiarato Panieri -. Da un lato ho voluto verificare, a distanza di tempo, il rispetto di tutte le misure e le procedure che sono state attivate a partire dalle scorse settimane dal Nucleo operativo, per contenere e ridurre il numero di casi presenti all’interno della struttura e tutelare sia gli ospiti sia gli operatori, a cominciare dall’utilizzo di tutti i dispositivi di protezione individuali necessari. In secondo luogo volevo incontrare gli operatori ed ospiti per capire direttamente da loro come vivono questa fase”.
“Ho voluto incontrare il personale, riconoscendo lo sforzo, l’impegno e anche l’amore che mette nel lavoro che sta compiendo” ha continuato Panieri, aggiungendo “ho esortato gli ospiti a resistere ancora nel sopportare il peso di questa pandemia, a cominciare dall’isolamento fisico, ringraziandoli per la tenacia con la quale affrontano questi mesi duri, auspicando che quanto prima si possa tornare ad una normalità di vita”.
“I dati ci dicono che la situazione sta migliorando, con i contagi in calo e l’aumento delle guarigioni fra gli ospiti che erano positivi. Segno che la strada intrapresa è quella giusta. Ma la battaglia non è ancora vinta del tutto. Per cui bisogna ancora fare attenzione e procedere con il piano messo a punto dall’Unità di crisi e con le vaccinazioni” ha commentato Panieri.