Approvato il progetto definitivo ed esecutivo per la riqualificazione del centro sportivo del capoluogo sito in via XXV Aprile, con la realizzazione di nuovo campo sintetico.
Con delibera n°126 del 4/12/20, la Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo esecutivo per un importo complessivo di € 177.059,64 di cui €108.500,00 derivanti dalla Regione Emilia Romagna affidati con delibera di Giunta Regionale n°658 del 29/04/19 e con un importo di fondi propri di € 68.559,64.
L’intervento in oggetto prevede la realizzazione di un nuovo campo da calcio in erba artificiale sulla superficie dell’esistente in erba naturale, tale contributo presenta un alta vocazione sociale in quanto ha la finalità di migliorare la fruibilità del centro sportivo, attivo così 12 mesi l’anno.
Nel periodo invernale si assicura la continuità dell’attività sportiva soprattutto per i più piccoli mentre nel periodo estivo, permette di poter effettuare nel campo principale a 11 , interventi di rigenerazione del manto erboso naturale.
Inoltre la superficie in erba artificiale avrà un carattere polivalente e consentirà di effettuare molteplici attività sportive tra cui anche la pallavolo.
Il campo polivalente potrà essere utilizzato anche per nuovi tornei , dalle scuole e dai privati cittadini per partite amatoriali.
E’ evidente che il centro sportivo aumenta la propria attrattiva anche per allenamenti di altre società che non dispongono di un campo sintetico , nei periodi dove le condizioni climatiche sono più avverse.
Da ultimo, ma non meno importante, verrà posizionato un serbatoio per la raccolta delle acque meteoriche che, attraverso un elettropompa, consentirà l’irrigazione delle aree limitrofe.
Nell’ottica dell’efficientamento energetico delle strutture pubbliche , contestualmente alla realizzazione della superficie in erba artificiale , l’intervento prevede la rimozione dei corpi illuminanti agli ioduri metallici attualmente presenti e la loro sostituzione con 12 proiettori led asimmetrici , specifici per l’impiego di aree sportive.
Il lavoro, secondo il comunicato del Comune di Casalfiumanese, è stato affidato alla ditta “Green Power Service” che è stata identificata tramite gara pubblica , attraverso il portale SATER della Regione Emilia Romagna.
Il cantiere partirà indicativamente nella primavera 2021.