Ieri, dopo che abbiamo filmato alcuni degli operatori sanitari che si sono vaccinati, fuori dal centro medico (attrezzatissimo) dell’Autodromo di Imola c’è stata una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il sindaco Marco Panieri, il direttore sanitario Andrea Neri, il primo vaccinato dr. Stefano Pasquale, il secondo vaccinato dr. Gabriele Peroni, il direttore del distretto sanitario Alberto Minardi.
Alla nostra domanda su come andranno le cose nel caso che qualcuno subisca a seguito del vaccino qualche effetto collaterale (speriamo non accada), ci è stato risposto dal dr. Gabriele Peroni che la persona verrà inserita in un sistema già in essere che riguarda la segnalazione di effetti avversi da farmaci vaccini: “Nel caso che ci siano effetti collaterali questi verranno segnalati, esiste un sistema centrale che consente di tracciare tutti gli effetti, e di valutarli tutti”, ha risposto il dr. Peroni. Il direttore sanitario Andrea Neri ha aggiunto che questo è uno degli elementi fondamentali del monitoraggio.
Abbiamo chiesto se localmente questi dati verranno pubblicati o comunque resi pubblici, ci è stato risposto che i dati verranno segnalati alla Regione, e su questi dati la Regione farà un riesame, poi saranno trasmessi al Ministero della Salute.
A questo punto chiediamo ai consiglieri regionali che venga creato un sistema per pubblicare in totale trasparenza questi dati in modo che siano accessibili non soltanto agli operatori sanitari, ma anche alla stampa o a chiunque fosse interessato. Così come per i contagi, i tamponi e i decessi di nonogenari sono stati pubblicati giornalmente i dati, anche per la vaccinazione ed eventuali effetti collaterali è utile che vengano divulgate queste notizie, in modo che la persona che segnala eventuali problemi abbia la possibilità di verificare e di dimostrare che la sua segnalazione è stata registrata.