Dall’1 gennaio 2021 Moreno Sindoni, lo storico libraio con i banchi allestiti lungo il portico Sersanti, affacciato su piazza Matteoti, cesserà la propria attività, per godersi la meritata pensione. I suoi banchi di libri, remainders e usati, nella cui vendita è specializzato, hanno fatto parte dell’immaginario collettivo dei frequentatori del cuore della città. Con la sua attività, iniziata nel 1984, Moreno Sindoni, per tutti semplicemente Moreno, è stato un punto di riferimento non solo per chi voleva acquistare libri, ma più in generale per chi frequentava la piazza, punto di incontro di clienti abituali, lettori, scrittori e intellettuali. “Sono grato alla clientela, per buona parte divenuta abituale e formata da persone con cui ho costruito anche un rapporto di amicizia che andava al di là della vendita dei libri. Devo dire che il tempo è volato, quasi non mi sono accorto che sia arrivato il momento della pensione” racconta.
Presenza quotidiana, col sole e con la neve, Moreno ha vissuto tutti i momenti della vita della piazza, scandendo il dipanarsi della sua storia. “Il ricordo più bello è senz’altro quello della festa per l’inaugurazione di piazza Matteotti, nel giugno 2009, dopo la sua riqualificazione. Poi gli interventi di riqualificazione dei portici ed i tanti concerti, a cominciare da quelli di ‘Imola in Musica’, che hanno avuto come palcoscenico proprio piazza Matteoti” racconta. Una annotazione del tutto particolare, Moreno la fa vestendo i panni del climatologo, lui che ha sempre lavorato all’aperto. “Devo dire di avere vissuto sulla mia pelle i cambiamenti climatici, con almeno nell’ultimo decennio un aumento medio delle temperature e la diminuzione dell’umidità. Certe nebbie fitte, che non ti permettevano di vedere neanche il palazzo comunale di fronte, negli anni sono scomparse”.
Questa mattina è stato premiato dall’Amministrazione Comunale “per il contributo culturale dato alla Città”