Area Blu ha ripristinato alcune recenti sepolture che si erano abbassate causa le ingenti piogge
Nei giorni scorsi Area Blu, attraverso la propria ditta incaricata, ha provveduto al ripristino del terreno di recenti sepolture che, causa le piogge abbondanti del periodo precedente, erano soggette a parziale sprofondamento. Come spiegano i tecnici dei Servizi Cimiteriali di Area Blu, “le ingenti piogge dei giorni precedenti hanno contribuito alla compattazione del terreno con il conseguente suo abbassamento. Appena le condizioni meteorologiche lo hanno consentito, si è provveduto a ripristinare il terreno a livello”.
Per ovviare al fisiologico fenomeno dell’abbassamento delle sepolture, ma anche per il decoro cimiteriale e della tomba stessa, entro normalmente 2 mesi Area Blu a proprio carico provvede all’installazione di un telaio inox che delimita il perimetro della sepoltura per almeno 8 mesi, mentre solo successivamente è consentita l’installazione delle coperture in marmo da parte dei parenti.
Durante questo periodo può verificarsi il fenomeno dell’abbassamento della tomba che, per diverse ragioni, può essere più accentuato o meno, per via della conformazione del terreno, della terra stessa e degli eventi atmosferici. La manutenzione del tumulo per almeno i primi 8 mesi (fino alla permanenza del telaio inox) è in capo ad Area Blu, in quanto è il tempo medio che impiega un terreno vergine medio a compattarsi da solo, quindi capita sovente che in seguito a ingenti piogge sia necessario, successivamente, riportare altro terreno sul tumulo per compensare quello che si compatta.
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese