La Città di Imola aderisce all’iniziativa della Comunità di Sant’Egidio “Città per la Vita/Città contro la pena di Morte” – “Cities for life/Cities against the Death Penalty” e dichiara il 30 novembre 2020 Giornata cittadina “Città per la Vita/ Città contro la pena di Morte” – “Cities for life/Cities against the Death Penalty”.
Ricordiamo che il 30 novembre è l’anniversario della prima abolizione della pena capitale ad opera di uno Stato, il Granducato di Toscana, il 30 novembre 1786 e che quest’anno ricorre la 19° edizione della Giornata Internazionale contro la pena di morte.
La decisione è stata presa dall’Amministrazione comunale (delibera n. 29 del 27/10/2020) che in questo modo si impegna a fare di questa adesione motivo di accresciuta responsabilità, operando in tutti gli ambiti di propria competenza perché siano assicurati spazi di adeguata informazione e sensibilizzazione sulle motivazioni del rifiuto di tale pratica e sul progresso della campagna abolizionista nel mondo.
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese