TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

Imola – Sabato 28 novembre la benedizione del presepe e l’accensione dell’albero di Natale

Dal 28 novembre a Imola si accendono nuovamente le luci del Natale, per salutare e illuminare le prossime festività. Due i momenti caratterizzanti dell’accensione, che causa l’emergenza Covid-19 non sarà aperta al pubblico, ma avverrà alla presenza solo delle autorità, delle associazioni di categoria e degli sponsor.

Si comincia alle ore 17 con la benedizione del presepe, che torna ad essere allestito in piazza Caduti per la Libertà, impartita dal vescovo Mosciatti. Poi il trasferimento in piazza Matteotti, per l’accensione dell’albero, che darà simbolicamente il via all’accensione delle luminarie in città. Proprio oggi è stato installato l’albero di Natale ed è stato allestito il presepe.

Le novità di quest’anno sono rappresentate dal ritorno del presepe in piazza Caduti per la Libertà (prima era in piazza Matteotti) e dalla posizione dell’albero di Natale, che è stato posto quasi al centro di piazza Matteotti (in precedenza era nello spigolo della piazza, all’intersezione fra la via Emilia e il portico Sersanti).

Alto 11,5 metri, con un diametro di 3 metri, l’albero è in alluminio, con le luci a led, a basso consumo ed a bassa tensione, quindi non pericolose neanche al tatto. Come detto, è stato montato quasi al centro della piazza.