Inserire la lettura dei testi di Oriana Fallaci nelle attività didattiche è quello che chiede all’amministrazione comunale la Lega, con una mozione che verrà discussa nel prossimo consiglio comunale on-line.
“Noi anticipiamo e chiediamo di far inserire,-si legge nel comunicato sulla mozione, firmato dalla Serena Bugani – nelle didattiche/scolastiche, la lettura dei testi di Oriana Fallaci. Oriana Fallaci è stata un’attivista e scrittrice italiana, riconosciuta a livello mondiale per la sua capacità, passione e dedizione al lavoro di giornalista. Una donna e una giornalista simbolo della libertà di pensiero, nonostante le molteplici accuse per via del suo pensiero anticonformista.
“Riteniamo sia fondamentale per i giovani -prosegue il comunicato-, specialmente in vista dei tempi verso cui stiamo andando caratterizzati da una notevole crisi culturale ed identitaria, portare nelle scuole concetti come la libertà di pensiero e la libertà di espressione. E chi meglio di Oriana Fallaci può rappresentare questi temi?
Oriana Fallaci e i suoi scritti sono l’emblema del pensiero libero. Una donna e giornalista libera, senza tessere di partito, che ha scritto testi per aprire gli occhi al mondo occidentale, in parte dormiente su ciò che stava accadendo.
Ed è giusto che i nostri ragazzi, guidati dai docenti, possano leggere ed approfondire alcuni testi per riconoscere e valorizzare il carattere culturale e sociale del pensiero, che è stato poi il suo stile di vita.”