TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

“STUDENTI DEL LICEO ALESSANDRO DA IMOLA IN QUARANTENA PER ERRORE. LE AUSL HANNO DATO INDICAZIONI CHIARE ALLE SCUOLE SULLA GESTIONE DEI POSITIVI?”

BOLOGNA, 12 NOV – “Le Ausl hanno dato indicazioni chiare e precise agli istituti scolastici in merito alla gestione Covid?”. Così il consigliere della Lega ER Daniele Marchetti che, attraverso un’interrogazione, ha chiesto alla Giunta delucidazioni circa le procedure in caso di positività degli alunni.

“A Imola alcuni studenti del liceo linguistico “Alessandro da Imola” sono stati in quarantena per 17 giorni sebbene non fossero venuti a contatto con un compagno di classe risultato positivo al virus” ha spiegato l’esponente leghista.

“La positività è stata comunicata all’Ausl indicando tutti i nominativi dei compagni di classe, con specificazione di quali di questi stessero seguendo le lezioni in modalità di didattica a distanza. La  scuola ha quindi comunicato alle famiglie di tutti gli studenti, compresi quelli in DAD, l’obbligo di quarantena” ha proseguito Marchetti.

“Solo dopo più di due settimane, per uno scrupolo di un genitore, si è chiarito che l’obbligo all’isolamento era stato disposto solo per gli studenti venuti a contatto con il positivo mentre i ragazzi in DAD ne erano esentati” ha aggiunto.

“Incomprensioni ed errori, soprattutto in questa fase così complicata, sono possibili ma questi ragazzi hanno di fatto subito gli effetti di un’errata comunicazione da parte della scuola, che dovrebbe aver nominato un referente Covid per la gestione di tutte le pratiche del caso. Per questo nell’atto ispettivo ho interrogato la Giunta per sapere se le Ausl abbiano dato indicazioni adeguate gli istituti scolastici per efficientare il sistema di gestione Covid, se risultino altri casi come questo e chi sia deputato a comunicare alle famiglie l’obbligo di quarantena”.