Questa mattina sono stati oltre cinquanta le persone, fra adulti e bambini, che hanno preso parte alla pulizia del Parco dell’Osservanza, raccogliendo i mozziconi di sigaretta da terra, sempre nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19. In totale, in due ore, sono stati raccolti 1,350 kg.
Domenica 15 novembre, si replica, sempre dalle ore 10 alle ore 12, questa volta ai Giardini di San Domenico e nella “Pineta 13 maggio 1944”, per poi passare domenica 22 novembre, dalle ore 10 alle ore 12, a pulire il prato della Rocca Sforzesca.
Oltre alla pulizia di alcuni parchi e giardini posti in città, l’adesione del Comune alla campagna ambientale “Per un pugno di mozziconi …”, prevede anche una seconda attività, che consiste nella collocazione di contenitori dedicati per la raccolta di mozziconi all’esterno dei pubblici esercizi, con locandine che spiegano lo scopo dell’iniziativa.
Una volta conclusa la campagna in cambio dei mozziconi ricevuti verranno donati prodotti agricol dell’Azienda Agricola “La Valle delle Albicocche” , in particolare mele, che il Comune destinerà ad associazioni attive nel sostegno alle famiglie della città in difficoltà economica. Inoltre, il Comune si impegnerà ad aumentare il numero dei portacenere presenti nei parchi pubblici cittadini, collocandone 20 nuovi.