La giunta comunale ha deliberato di riavviare il servizio di sale prova musicali del Centro Giovanile Ca’ Vaina (Viale Saffi 50/b), a partire da lunedì 2 novembre prossimo, mettendo a disposizione le 2 sale esterne al corpo centrale della struttura.
Secondo l’Ufficio Stampa del Comune di Imola sono previsti turni di 1 ora e 45 minuti ciascuno, con un intervallo, fra un turno e l’altro, di 15 minuti per aerare il locale e santificare gli strumenti musicali, nella fascia oraria dalle 18,00 alle 23,45, dal lunedì al sabato. La tariffa dell’utilizzo per ogni turno è di € 10,00 (IVA compresa) per ognuna delle sale.
La capienza massima è di 4 persone nella sala prove piccola e di 6 persone in quella grande. La dotazione base di ciascuna sala prevede amplificatori voce, chitarra e basso; batteria; microfoni.
Come si ricorderà, l’attività del Centro è stata temporaneamente sospesa dal 18 novembre dell’anno scorso, per effettuare nell’edificio lavori urgenti e non procrastinabili in tema di sicurezza, non compatibili con l’apertura all’utenza. A seguito degli interventi svolti, risulta ora possibile riavviare il servizio di sale prova, nelle due sale esterne alla struttura principale. Pertanto l’Amministrazione comunale ha ritenuto opportuno, per favorire lo studio e la pratica musicale, soprattutto tra i giovani e i gruppi musicali di base garantire quanto prima questa nuova opportunità.
Attualmente l’edificio centrale ospita tre classi del CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti), collocate in questa sede stante la mancanza nella sede del CPIA di spazi idonei allo svolgimento delle lezioni in presenza (in ottemperanza alle normative anti Covid – 19).
L’ipotesi è quindi quella di rendere completamente fruibile Ca’ Vaina nuovamente come centro giovanile non appena terminata l’emergenza e con il rientro del CPIA nella propria sede.
Prenotazioni – Le prenotazioni e il contestuale pagamento in contanti si potranno effettuare a partire da lunedì 26 ottobre, nella Scuola di Musica Vassura-Baroncini (Via F.lli Bandiera 19 – Imola) dalle 15 alle 20,30, dal lunedì al venerdì (esclusi i giorni di chiusura della scuola, come da calendario anno scolastico 2020-2021). A ciascun fruitore del servizio sarà misurata la temperatura e sarà richiesto di sottoscrivere liberatoria COVID-19.