Anche se molti non sanno ancora cosa succederà quando l’applicazione Immuni emetterà la notifica di “esposizione a rischio”, l ‘Ufficio Stampa del Comune ha comunicato che Imola ha aderito all’appello lanciato ai Comuni di tutto il Paese dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), “affinché promuovono la app Immuni, creata per aiutare a combattere le epidemie, a partire da quella del COVID-19”.
In questa occasione il sindaco Marco Panieri ha dichiarato che “non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia nei confronti dell’emergenza Covid-19” e ha sottolineato l’importantanza di “adottare tutti i comportamenti corretti previsti dai protocolli sanitari per la prevenzione della diffusione della pandemia. In questo ambito, anche l’utilizzo della app Immuni è importante. Io stesso ho appena scaricato l’applicazione e tutta la giunta si appresta a farlo; pertanto rivolgo un invito a tutte le imolesi e gli imolesi a scaricare la app Immuni”.
“POSITIVO NON È MALATO: USANO ‘CONTAGIATO’ PER DEVIARE LA VERITÀ E FARE TERRORISMO” ► DOTT. DI BELLA