Dopo il successo del primo concerto che non è stato possibile effettuare all’oratorio di San Rocco a causa delle normative anti Covid, tenutosi quindi nel cortile di palazzo Monsignani il 6 settembre, Roberta Ropa ha proseguito le ricerche di spazi in cui collocare gli altri concerti già da tempo programmati: .
Il primo appuntamento della serie di sette concerti che vanno sotto il titolo “Buon compleanno, Beethoven” (nel 250° anniversario della nascita), che si terranno di domenica alle 18 nella sala del municipio borghigiano in piazza Unità d’Italia 7, avrà come protagonisti il 27 settembre la violinista Sharipa Tussupbekova accompagnata al pianoforte da Roberta Ropa, che proporranno l’integrale delle Sonate per pianoforte e violino di Ludwig van Beethoven serie I. Sharipa suonerà il violino costruito dal liutaio imolese Primo Contavalli, gentilmente concesso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Imola.
Gli altri concerti seguiranno il 25 ottobre, il 22 novembre, il 13 dicembre, il 10 gennaio, il 7 febbraio e il 7 marzo.
L’ingresso a offerta libera ed è consigliata la prenotazione poiché i posti saranno limitati secondo le vigenti regole dovute all’emergenza da Coronavirus: telefonare o inviare un messaggio whatsapp al numero 3925956260 oppure inviare una mail a robertaropa@libero.it.
Domenica 18 ottobre alle 18 si terrà invece alla sala Mariele Ventre in via Emilia 69 un concerto del pianista Giampaolo Muti in memoria della pianista Paola Bruni prematuramente scomparsa nel maggio del 2019.