TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

La Formula 1 torna ad Imola- I commenti dei candidati sindaci (Cappello, Panieri, Longhi, Roi))

Ecco alcuni dei commenti dei candidati sindaci sul ritorno del GP di Formula1 a Imola ricevuti:

Carmela Cappello (civica) : Al presidente (Bonaccini)  vanno i nostri ringraziameni

“Siamo contenti e soddisfatti del ritorno a Imola della Formula1, anche se a porte chiuse. Esprimo tutta la mia stima e riconoscenza al presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, il quale si è speso, in ogni senso, per questo ritorno. Un grande risultato che conferma come fosse più che meritato il nostro appoggio per la sua riconferma alla guida della nostra Regione. Al presidente vanno i nostri ringraziamenti”.

Marco Panieri (PD): “Ringraziamo quindi la Regione per gli sforzi fatti, e Formula Imola e il Con.Ami. “

Finalmente ci siamo. Dopo 14 lunghi anni di assenza, per il ritorno della Formula 1 a Imola, ormai, è questione di pochi mesi di attesa. Sappiamo che l’autodromo è un tema complesso e che gli imolesi lo hanno vissuto, alternativamente, come un orgoglio cittadino e come una complessità gestionale, ma questa volta parliamo di un’opportunità davvero importante. Sono infatti, questi, i mesi del post-Covid ed è proprio dall’emergenza e dalla necessità di moltiplicare le tappe europee del Circus che è nata l’idea di tornare a correre in riva al Santerno. Si tratta, per ora, di un fatto eccezionale e, visto il grande ritorno economico e di immagine in cui tutti speriamo e crediamo, la data dell’1 novembre prossimo merita davvero di essere segnata sui calendari. Ringraziamo quindi la Regione per gli sforzi fatti, e Formula Imola e il Con.Ami. per la collaborazione che ci daranno. E teniamo a dire a tutti che siamo pronti. Per Imola. Per tornare a correre.

Andrea Longhi “Valori Comuni”: ” Il ritorno della Formula Uno a Imola riconcilia una città, la sua gente ed il suo autodromo”. 

Il ritorno della Formula Uno a Imola riconcilia una città, la sua gente ed il suo autodromo, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, con la storia. Ventinove edizioni del Gran Premio che diventeranno trenta. Un percorso interrotto nel 2006 che torna ad avviarsi portando al nostro territorio una ventata di fiducia mai così importante come in questo delicato periodo. Il ringraziamento doveroso a tutti i protagonisti di questo successo condiviso e buon Gran Premio dell’Emilia Romagna a tutti…soprattutto a noi imolesi.

Ezio Roi (M5S): E’ stata brava la città tutta a cogliere l’opportunità, e sicuramente un ringraziamento va fatto anche al commissario Izzo e alla Regione.
Se avessi l’onore di ricoprire il ruolo di Sindaco certamente riportare in maniera continua la Formula 1 a Imola sarebbe una delle priorità, come da programma del 2018 e che riconfermeremo nel 2020, ma sempre tenendo sotto controllo dal punto di vista finanziario quelle che sono le uscite per i cittadini, e rispettando i limiti che la legge impone all’attività in Autodromo, che con la Formula 1 in parte si ridurrebbero.
Speriamo quindi che anche la società che gestisce l’Autodromo (che ricordiamo è una struttura pubblica) per l’occasione sia trasparente nell’informare i cittadini dei costi esatti e delle coperture dell’evento.