Il M5S ha presentato oggi, 21 luglio 2020, all’hotel “Il Maglio” il suo candidato sindaco, il 71enne Ezio Roi (la cui lista “non è ancora aggiornata”) per le elezioni amministrative di settembre. Sono stati presentati alcuni candidati alle prime esperienze con la politica, come Grazia Zanetti – insegnante di lettere, iscritta all’Anpi, Agnese Colangelo – educatrice, Gioi Carrelli -imprenditore, Luca Lelli -metalmeccanico. Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti anche l’ex vicesindaco Patrik Cavina e i consiglieri Fabrizio Favilli e Daniele Baraccani, ma quanto pare loro non si candiderebbero.
Prima di presentare i candidati della lista non aggiornata, Ezio Roi ha sottolineato che “non è stato un capriccio far cadere la Sangiorgi, è stato un atto doveroso di onestà morale, intellettuale e politica” e poi anche ha ribadito che “l’idea di far dimettere il sindaco è un’idea che noi abbiamo coltivato, su cui abbiamo lavorato”.
Ezio Roi è stato il primo assessore della giunta Sangiorgi a dimettersi nel dicembre 2018, per poi presentarsi, senza successo, come candidato sindaco alle elezioni amministrative di Ferrara nel 2019 con un laboratorio civico “vicino agli ideali del Movimento 5 Stelle”. Ad Imola alcuni lo ricordano come l’assessore alla sicurezza più che altro preoccupato di multare i gruppi musicali che sforavano i decibel nelle piazze, ma è stato in silenzio sulle spaccate in centro.
Ora si presenta come candidato sindaco a Imola e punta sull’ambiente: “Noi faremo un programma impostato molto sulle problematiche ambientali. Riteniamo che queste siano la base fondamentale di qualsiasi programma politico che tenga conto delle necessità di tutelare la vita e la salute di tutti cittadini e di tutti gli esseri viventi”.