Dal 5 giugno si riavvia gradualmente la prenotazione delle nuove prestazioni, lo annuncia l’Ausl di Imola precisando che le prenotazioni dovranno preferibilmente essere effettuate tramite CUP telefonico (Numero Verde gratuito 800 040606 per il regime pubblico istituzionale), CUP Web https://www.cupweb.it/cup_web_regionale/main.htm, Fascicolo Sanitario Elettronico o in tutte le Farmacie convenzionate del nostro territorio abilitate a tutte le prenotazioni.
Le agende saranno riaperte con gradualità, per garantire che le misure di sicurezza possano essere rispettate, sia in fase prenotativa che erogativa, e non sarà mai possibile l’accesso diretto agli ambulatori, senza prenotazione.
Da venerdì, 5 giugno si riapriranno le prenotazioni di visite ortopediche, otorinolaringoiatriche, ginecologiche, cardiologiche e degli esami di oculistica di secondo livello (OCT, fluorangiografie, etc.), TAC, Risonanza Magnetica Osteoarticolare e Neurologica, Eco doppler, Ecografia (addome, tiroide, app. urinario, ….), che si aggiungono a quelle di sanità pubblica già prenotabili su tutte le sedi da alcune settimane (vaccinazioni adulti, certificazioni monocratiche, ecc.)
Prelievi di sangue ed altri esami di laboratorio sono sempre stati prenotati e regolarmente eseguiti anche durante l’emergenza, così come si sono sempre effettuate le prestazioni in urgenza o urgenza breve.
Una seconda tranche di prestazioni saranno attivate da martedì 9 giugno: visita chirurgica, urologica, pneumologica, esami di radiologia tradizionale (rx) e di cardiologia (holter ed ecocardio), mentre sarà necessario attendere fino al 15 giugno per le restanti prestazioni, quali le visite internistica (endocrinologiche, neurologiche, nefrologiche), dermatologiche ed oculistiche. Per queste prestazioni saranno fornite successive e tempestive informazioni.
Anche prestazioni in libera professione per ciascuna specialità saranno riattivate gradualmente e parallelamente a quelle erogate in regime di SSR. Ancora una volta si raccomanda di prenotare tramite CUP telefonico al numero Numero Verde gratuito 800 131919 dedicato.