Sono aperte fino a venerdì 7 febbraio le iscrizioni gratuite alla 23.a edizione del Carnevale dei Fantaveicoli, uno dei carnevali più originali ed estrosi d’Italia, in programma domenica 23 febbraio prossimo. La partenza della Grande Sfilata è prevista nel primo pomeriggio dal rettilineo dell’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari”, che sarà aperto fin dal mattino per una prima divertente visione dei mezzi, con arrivo in piazza Matteotti a metà pomeriggio.
Chi può partecipare alla Sfilata ed ai concorsi – Tutti possono partecipare alla sfilata ed ai concorsi previsti al suo interno realizzando un mezzo o creando un gruppo mascherato: inventori, club, officine, meccanici, artisti, scuole, singoli, famiglie, società sportive e associazioni. I fantaveicoli e i gruppi mascherati più originali e divertenti vinceranno come sempre numerosissimi premi.
Sul sito ufficiale della manifestazione www.carnevalefantaveicoli.it è possibile consultare il Regolamento e scaricare il modulo di partecipazione.
Le categorie in concorso nella Grande sfilata – Le categorie in concorso nella Grande sfilata sono quattro: categoria Fantaveicoli, categoria Maxi-Fantaveicoli, con lunghezza superiore a mt 3,5; categoria Scuole (riservata alle scuole del Circondario Imolese); categoria Gruppi Mascherati. In palio premi in buoni acquisto o beni per i primi tre classificati di ogni categoria e una targa in ceramica offerta dalla Cooperativa Ceramica di Imola per ogni gruppo partecipante. Alla scuola vincitrice sarà consegnato anche il Grifon d’Oro, che sarà conservato fino all’edizione successiva.