TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

BRETELLA, ASSESSORE MINORCHIO “IL COMPLETAMENTO E’ NECESSARIO REALIZZARE, MA I FONDI NON SONO DISPONIBILI”

Imola Mercoledì 3 aprile 2019, è stata convocata presso la Sala Riunioni dei Gruppi Consiliari la Commissione Consiliare n.3 “Pianificazione Urbanistica, Edilizia, Ambiente, Turismo e Attività Produttive, Sistemi Territoriali, Opere pubbliche, Mobilità” chiesta dal PD per l’aggiornamento sul progetto del completamento della Bretella. Il presidente della commissione è stato il cons. Fabiano Cavina che, visto la presenza del Comitato Strade Future “pro Bretella” composta dal portavoce del comitato Mirco Griguoli e di un gruppo di cittadini (che si incontrano spesso ai banchetti del PD), ha chiesto che la discussione si spostasse nella Sala del Consiglio Comunale.

Alla convocazione erano presenti il direttore di Area Blu Carmelo Bonaccorso, Aleardo Benuzzi, l’architetto Andrea Dal Fiume, Martelli Luca, gli assessori Andrea Longhi e Massimiliano Minorchio, 7 consiglieri di maggioranza ed i consiglieri d’opposizione.

Dopo una breve introduzione dell’assessore allo sviluppo sostenibile del territorio, Massimiliano Minorchio, in cui ha chiarito che “la Bretella, il completamento dell’asse nord-sud è un’opera che è necessario realizzare”, ha preso la parola il portavoce del comitato “Strade Future”, Mirco Griguoli, sostenendo che il comitato si è attivato quando hanno sentito “delle riduzioni in merito alla Bretella”. Un’attivazione secondo noi politica, visto il silenzio totale degli abitanti del quartiere “Pedagna” durato 6 anni da quando è stato previsto nel 2012 un trasferimento per il 2014 in conto capitale di 14.000.000 di euro da parte della Regione E.R. per il completamento della Bretella poi rinviato e mai arrivato, e all’indomani di una sconfitta elettorale del PD. Dopo l’intervento del Griguoli, Minorchio ha spiegato per quale motivo la Bretela è ferma: