Comunicato dell’ Ufficio stampa del On. Carlo Piastra Gruppo Parlamentare Lega sulla candidatura di Luca Morini per il centrodestro a Castel San Pietro
Se essersi preso a cuore tanti problemi dei cittadini (durante la pur giovane carriera) può essere un valore, di certo Luca Morini ha già l’esperienza e la caratura del candidato a sindaco. Soprattutto, se la posta in gioco è quella di cambiare le sorti di Castel San Pietro. Il candidato del centrodestra ha ricevuto l’investitura delle forze politiche che lo sostengono (Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia) ma vuole allargare ulteriormente la coalizione, aggregando forze della società civile, per scardinare la coalizione che governa ininterrottamente la cittadina termale dal dopoguerra ad oggi. «Luca Morini è un giovane, ma al tempo stesso ha l’esperienza e la preparazione necessaria per affrontare la sfida delle amministrative. Lo ha dimostrato sul campo – spiega il deputato leghista Carlo Piastra, che è anche commissario provinciale della Lega di Bologna –. Per esempio, come ideatore dell’Associazione Forum, ed attuale presidente regionale di “Casa del Consumatore”, nella quale ha condotto varie battaglie di giustizia». Celebre, per esempio, la battaglia contro alcuni autovelox che vessavano i cittadini della zona. Perché la sicurezza (stradale e non) si può perseguire anche in altri modi. E, su questo, la coalizione di centrodestra pare avere le idee chiare: «sappiamo che Castel San Pietro ha un problema di sicurezza e microcriminalità – dice Piastra – che vorremmo affrontare con una serie di misure applicabili nel primo anno di legislatura. Esistono poi altri punti qualificanti del nostro programma, che veleremo man mano, a cominciare dal rilancio dell’impianto termale della città: un valore e un volano per il turismo, e non certo un bivacco di migranti come la sinistra ha cercato di farlo diventare». Nei prossimi giorni, verrà ufficialmente presentata la candidatura di Luca Morini (che di professione è giurista), assieme al logo e le liste che lo sostengono: «abbiamo voluto dare un messaggio di condivisione, già dal nostro logo, che raggruppa tutti sotto un obiettivo comune e un nome: “Prima Castello”. Per noi, i cittadini castellani vengono prima di tutto – conclude Piastra –e siamo certi che, nella stesura definitiva del nostro programma, i contributi delle tante persone che incontriamo non mancheranno. Per dare un messaggio definitivo nella direzione del cambiamento».