il ritrovo è alle 15 all’ex autostazione dove in questi giorni si sta allestendo la vetrina tematica.
E’ tutto pronto ormai per il 15° Carnevale di Castel San Pietro Terme che animerà la città nel pomeriggio di sabato 2 marzo. Il tema di questa edizione “Il Carnevale nel mondo di Joe” è rappresentato sulle locandine affisse in tutta la città con l’originale disegno della seconda G della scuola Pizzigotti (scelto con il concorso che ha coinvolto le scuole castellane) che raffigura un buffo inventore con il camice arlecchino, uno zainetto da cui escono vari tentacoli che reggono strumenti del mestiere e un cartello con il motto “Science is power”.
Protagonista del Carnevale castellano sarà dunque la fantasia creativa e, così come è stato per i disegni, anche per le maschere da costruire e da indossare sabato 2, l’invito è quello di «rappresentare oggetti che non esistono ma che potrebbero essere inventati; personaggi o animali che non sono in natura ma che potrebbero essere; oppure il bambino Joe e il nonno Arturo, magari alle prese con i loro attrezzi e le loro creazioni; o ancora inventori realmente esistiti o fantastici». Potranno partecipare al concorso delle maschere bambini e ragazzi da 0 anni in su e, oltre al tema del Carnevale nel mondo di Joe, ci si potrà ispirare anche a personaggi della tradizione carnevalesca, utilizzando preferibilmente materiale riciclato per la realizzazione dei costumi. La giuria del concorso delle maschere sarà itinerante e sceglierà quelle da premiare nel corso della manifestazione.
L’appuntamento per tutte le maschere è alle ore 15 in piazza Galvani, accanto all’ex stazione delle corriere, dove in questi giorni Pro Loco in collaborazione con il Circolo Artistico Castellano sta allestendo la spaziosa vetrina con una mostra dedicata alla manifestazione. Alle 15,30 partirà la sfilata per le strade del centro storico, preceduta dalla musica del Corpo Bandistico di Castel San Pietro Terme e da gruppi di danze africane. Divertimento assicurato durante tutto il pomeriggio con giostre per bambini, animazioni, intrattenimenti e dolcezze. In più alle 16,30 nell’area del Cassero ci sarà uno spettacolo di burattini a cura della Compagnia “Teatrino dello sguardo”.
Alle 17,15 in piazza XX Settembre, davanti al Municipio, si terranno le premiazioni di maschere e gruppi, con la presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale. A seguire, alle ore 17,30 circa, ci si trasferirà al primo piano del Municipio, per l’inaugurazione della mostra e la premiazione del concorso dei disegni.
Il Carnevale di Castel San Pietro Terme è organizzato dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione di Pro Loco, dei commercianti del Centro Storico e di tante associazioni e gruppi del territorio.
In caso di pioggia, il programma potrà subire variazioni.