Ormai non si riesce più a distinguere il ruolo che deve avere una mensa o un ristorante. Infatti, nel centro storico della nostra città ci sono mense che stanno mettendo in ginocchio il settore della ristorazione. Si deve intervenire immediatamente perché si rischia di “ammazzare” l’intero settore, principalmente ristoranti e pizzerie. Per gli esercenti della ristorazione, il pranzo a mezzogiorno è la fonte di entrata per pagare il personale e buona parte dei costi di gestione, mentre l’attività della sera si limita a trovare il margine di guadagno dell’attività imprenditoriale. Come faranno queste attività a sopravvivere se le mense si sostituiranno (vedi l’applicazione di prezzi stracciatissimi) alle attività imprenditoriali? Le mense in centro storico erano nate per gli indigenti e purtroppo il loro ruolo è stato stravolto in una vera attività imprenditoriale.
Come mai il Comune, le Associazioni di categoria e soggetti interessati non si sono mai posti il problema? Il Centro storico si rilancia tenendo in vita le attività imprenditoriali e non facendole chiudere. La concorrenza deve essere leale!
Mi auguro chi di dovere si attivi immediatamente, infatti, sono necessari controlli e un confronto sereno anche in seno al Consiglio Comunale attraverso un documento ispettivo.
Simone Carapia
Capogruppo Lega Imola