Riceviamo e pubblichiamo
Relativamente alle dichiarazioni mezzo stampa rilasciate dal presidente di Formula Imola S.p.A., Uberto Selvatico Estense, e dal direttore dell’autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, Roberto Marazzi, pubblicate in data odierna dai principali quotidiani, la scrivente amministrazione comunale rimarca di aver esplicato da tempo al consorzio Con.Ami (che detiene il 100% delle quote della sopracitata società) tramite apposita delibera di Giunta (n.423 del 12.12.2018) quelle che sono le proprie linee di indirizzo sulla gestione del circuito imolese. Non accettiamo e non tollereremo in futuro affermazioni pesanti e strumentali del tipo “questa Giunta è contro il circuito”, “visione miope” o “Questo è l’ennesimo segnale con il quale danno prova di non voler puntare sull’impianto. Si stanno muovendo in tutti i modi e con tutte le loro forze contro questa struttura motoristica” al cospetto di quella che abbiamo sempre ritenuto una risorsa prioritaria per la città di Imola. L’autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari è il più importante impianto sportivo cittadino, tempio della storia motoristica ed automobilistica mondiale, nonché fondamentale dote economica, turistica, culturale e passionale del nostro territorio. Il circuito per noi rappresenta un elemento da continuare a valorizzare, plasmare secondo i moderni canoni gestionali, sfruttarne la polivalenza per ampliarne l’offerta, diversificarne la proposta e studiare strategie promozionali di marketing/comunicazione ad oggi sostanzialmente insufficienti. Il pretesto della rinuncia dell’accordo di partnership con la multinazionale Dekra o l’aumento delle tariffe pubblicitarie, peraltro ampiamente documentato nel precedente comunicato stampa, sono alibi sterili che rispediamo ai mittenti invitandoli a concentrare i propri sforzi nell’operazione di rilancio della struttura. Il Comune di Imola, statene certi, sarà un prezioso alleato perché ci uniscono passione, responsabilità, sacrificio e storia. Diversamente, l’ormai palese presa di coscienza di una differente visione gestionale dell’impianto non avvalorata nemmeno da positivi riscontri numerici in termini di bilancio, dovrebbe portare inevitabilmente alla necessità da parte dei vertici del management della società Formula Imola S.p.A. di trarne le dovute conseguenze.
L’Amministrazione Comunale