La Giunta Comunale, presieduta dalla Sindaca Manuela Sangiorgi, ha approvato la deliberazione n. 14 del 28/01/2019 avente per oggetto un atto di indirizzo alla società “Area Blu” s.p.a. per attività finalizzate a garantire la sicurezza della circolazione stradale, una parte della delibera era già stata decisa prima dalla vecchia giunta.
La delibera prevede: “a) l’ acquisizione, previa ricerca di mercato, di strumentazione mobile finalizzata a rilevare la velocità dei veicoli in transito che consenta di razionalizzare le procedure di controllo su strada, assicurando rilevazioni in grado di costituire adeguate fonti di prova e supportando il personale della Polizia Locale nell’espletamento dei compiti istituzionali; b) dopo opportune verifiche e valutazioni, incrementare i dispositivi di controllo del traffico per il rilevamento a distanza delle violazioni alle norme di comportamento previste dall’art. 142 del Codice della Strada (D.Lgs. 285/1992 s.m.i.) potenziando il sistema di controllo da postazioni fisse delle infrazioni ai limiti di velocità il cui superamento costituisce la principale causa dell’incidentalità stradale; c) dopo opportune verifiche e valutazioni, incrementare il sistema di controllo automatico delle infrazioni, nelle intersezioni regolate da impianto semaforico, tenuto conto dei mutamenti del territorio e dei flussi di traffico intervenuti negli ultimi anni, e preso atto che il controllo permanente delle infrazioni semaforiche ha portato ad una effettiva diminuzione della incidentalità stradale nelle intersezioni oggetto di rilevamento elettronico.”
Tramite la delibera si da mandato alla società Area Blu S.p.A. per “la progettazione, installazione, messa in funzione, finalizzata alla la realizzazione di quanto riportato ai precedenti punti sottolineando che tali interventi dovranno essere comprensivi di attività complementari e strumentali (esempio: manutenzione ordinaria e straordinaria, revisione periodica, verifiche metrologiche periodiche di taratura effettuate da centri accreditati come previsto dalle normative vigenti) nonché l’organizzazione, da parte personale specializzato, di un corso di formazione teorico-pratica al fine di consentire, agli operatori di Polizia Locale, di acquisire le competenze necessarie al funzionamento dei nuovi sistemi e del relativo software”
Il comandante Vasco Talenti aveva espresso parere favorevole sulla regolarità tecnica della proposta di deliberazione, visto che su alcune strade c’è ancora bisogno di ridurre l’incidentalità, esempio sulla Lughese e la Selice.
G.B.