I Sindaci civici di Dozza e Brisighella auspicano una immediata riapertura del dialogo sulle prospettive del
Conami e del territorio. Le vicende degli ultimi giorni verranno approfondite dal punto di vista giuridico ma
rendono ancora più necessario un confronto serio, corretto e pacato tra i Comuni consorziati. Tale
confronto deve svilupparsi sulla base del rispetto, imprescindibile, delle regole statutarie.
Dobbiamo mettere la politica al centro senza alzare i toni e senza scadere, come è stato fatto già troppe
volte, in uno sterile e banale dibattito sui nomi. Basta con la lottizzazione politica. Abbiamo sempre cercato
di trovare una mediazione anche depositando la prima proposta formalmente corretta, quella che vedeva
la Dott.ssa Cirone Presidente tecnico, super partes. Occorre mettere sul tavolo i temi, gli scenari e le vere
volontà politiche. Il CdA, dotato delle giuste competenze, è lo strumento attraverso il quale mettere in
pratica le linee di indirizzo. Non si tratta di poltrone da spartire politicamente! Noi civici siamo sempre stati
– e continuiamo ad essere – disponibili al confronto. Un confronto vero, sui problemi e sulle opportunità,
non sulle persone o sulle necessità delle parti.
Facciamo un appello affinchè prevalga il buon senso e venga al più presto superata una fase triste, che fa
perdere credibilità alle istituzioni. In questo senso facciamo tre proposte concrete:
– Per avere un CdA legittimato, nel pieno dei poteri, occorre arrivare immediatamente ad una
nomina il più possibile condivisa, qualitativamente adeguata ed il più possibile svincolata dalle
appartenenze politiche. La nomina deve essere fatta rispettando le regole statutarie e non a colpi di
mano. Se persistono difficoltà ad avviare un dialogo tra alcune delle parti politiche in causa noi
siamo a disposizione per facilitarlo;
– Si attivi una discussione pubblica sulle prospettive del consorzio e delle comunità coinvolte.
Rimettiamo i temi al centro, con il coinvolgimento della città di Imola, delle associazioni di
categoria, delle imprese, dei cittadini;
– Se il Comune di Imola ha l’esigenza di gestire in autonomia alcuni asset strategici per la città
(Autodromo? Osservanza?) è opportuno avviare una discussione nel merito attraverso la quale si
possa anche considerare l’uscita di tali asset dalla gestione del Conami rasserenando così i rapporti
tra le istituzioni che rappresentiamo;
Luca Albertazzi – Sindaco di Dozza
Davide Missiroli – Sindaco di Brisighella
DOZZA E BRISIGHELLA APRONO AL DIALOGO SU CONAMI. ” PREVALGANO SENSO DI RESPONSABILITA’, CORRETTEZZA E RISPETTO ISTITUZIONALE. 3 PROPOSTE PER SUPERARE LA CRISI ISTITUZIONALE IN ATTO”
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese