Si è concluso nelle scorse settimane un consistente intervento di sistemazione fluviale nel territorio del comune di Castel San Pietro Terme, eseguito a cura della Regione Emilia-Romagna. Si tratta della rettifica dell’alveo del torrente Sillaro, nel tratto a ridosso della strada comunale Destra Sillaro, a circa 1,7 km a valle di San Clemente. In quel punto, a causa dell’erosione della sponda destra, il torrente era arrivato a meno di 10 metri dalla sede stradale. Con i lavori eseguiti, l’alveo di magra del Sillaro è stato centralizzato rispetto alla sua ampia sede demaniale e attualmente si trova, nel suo tratto più vicino, a circa 95 metri dalla strada.
«Il territorio va monitorato e curato con attenzione e noi in questi anni l’abbiamo fatto, utilizzando tutte le risorse e le opportunità disponibili – afferma il sindaco Fausto Tinti –. Questo intervento è stato realizzato dalla Regione, grazie alle puntuali azioni messe in campo dai consiglieri regionali Francesca Marchetti e Roberto Poli».
«Sono soddisfatta della positiva sinergia e collaborazione instauratasi che ha consentito l’importante intervento – dichiara la consigliera regionale Francesca Marchetti -. Vista la particolare natura del territorio, sarà importante anche in futuro valutare le necessità e ciò non può prescindere da azioni di prevenzione. Sono certa che si manterrà questa proficua relazione tra Comune e Regione, riducendo i disagi per la popolazione».
Nella comunicazione di conclusione dei lavori, l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile – Servizio Area Reno e Po di Volano – sede di Bologna – precisa che «nel tratto in questione il torrente Sillaro scorre in un normale tipico e ampio alveo demaniale pedecollinare a morfologia instabile, con predisposizione alla ramificazione e tendenza al deposito del materiale più grossolano e a possibili erosioni spondali, generate dai filoni di corrente dei depositi alluvionali», pertanto in futuro potranno essere necessari interventi nell’alveo da parte dell’Amministrazione comunale, a tutela e conservazione della strada pubblica comunale.