TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

BARRIERE ARCHITETTONICHE, MARCHETTI (LEGA): DOPO 32 ANNI DALLA LORO INTRODUZIONE, GRAZIE AD UNA NOSTRA PROPOSTA, IMOLA ADOTTERÀ I PIANI PER L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

 

“Dopo 32 anni dalla loro introduzione, finalmente grazie ad una nostra mozione di cui ero primo firmatario, il Comune di Imola adotterà i Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche”.

Ad annunciarlo è Daniele Marchetti, Consigliere Comunale leghista e primo firmatario della mozione riguardante i Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.), proposta approvata dal Consiglio Comunale di Imola durante l’ultima seduta.

“Sono soddisfatto, in questo modo metteremo una pietra sopra ad anni e anni di disinteresse targato centrosinistra. I cosiddetti P.E.B.A. – spiega Marchetti – non rappresentano soltanto uno strumento di monitoraggio, ma anche di pianificazione e coordinamento sugli interventi per l’accessibilità, poiché comporta una previsione del tipo di soluzione da apportare per ciascuna barriera rilevata, i relativi costi, la priorità di intervento. Una visione complessiva quindi, che renderà più efficace l’azione dell’Amministrazione Comunale su un tema importante come l’eliminazione delle barriere architettoniche”.

“Le Istituzioni devono garantire al maggior numero di persone il diritto alla libertà di movimento, disabili compresi. Grazie a questo nostro documento – continua il leghista – approvato dalla maggioranza, il Comune di Imola potrà andare proprio in questa direzione, perché purtroppo ad oggi, le barriere architettoniche presenti sul nostro territorio sono ancora numerose”.

“Una battaglia di buon senso, motivo che ci ha portato a presentare questa mozione – conclude Marchetti- affinché il Comune di Imola, in adempimento agli obblighi di legge espressamente previsti per le amministrazioni comunali, adotti i Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche. Ora vigileremo”.