Prende il via il 19 novembre un corso per Baby Sitter organizzato dal comitato di Imola della Croce rossa italiana. Si pone come obiettivo preparare le baby sitter a riconoscere i pericoli e prevenire gli incidenti durante l’attività con i bambini e aiutarle a rispondere correttamente alle difficoltà di tipo sanitario.
Il corso è strutturato in tre incontri di due ore e mezza ciascuno che si terranno nella sede Cri in via Meloni 4 a Imola dalle 20 alle 22.30 in un’aula dotata di computer e video-proiettore.
Si avvale delle seguenti modalità didattiche: brainstorming, slides, video, lezione frontale con simulazione di situazioni. Verrà prodotto materiale cartaceo di supporto alle lezioni e materiale sanitario per le simulazioni.
1^ incontro 19 novembre: Riconoscere i pericoli per prevenire incidenti dentro le mura domestiche e fuori casa. Etica della Baby Sitter
2^ incontro 26 novembre: Come gestire gli imprevisti: tagli, ustioni, distorsioni, avvelenamenti, fratture, ferite, corpo estraneo nell’occhio.
3^ incontro 3 dicembre: Riconoscere e gestire problematiche comuni come febbre, diarrea, coliche addominali, vomito, otalgia.
Il corso sarà tenuto da infermiere volontarie della Cri: docente/monitrice Valeria Baldini. Altri docenti saranno Cristina Loiacono, Patrizia Fabbri e la volontaria Ombretta Verni. Sarà presente per un’ora la pediatra Laura Cavallazzi.
Per ulteriori info: 0542.34035