Il territorio imolese è sotto l’assedio di bande di ladri senza scrupoli. Nel centro storico, come nelle frazioni l’insicurezza dei cittadini è all’ordine del giorno. Ieri notte i ladri hanno addirittura rubato dei trattori da migliaia di euro da un’azienda agricola di Sasso Morelli, la seconda ad essere colpita in una settimana. Dovrebbe far riflettere il senso di impunità che questi delinquenti ostentano. È chiaro che sono consapevoli di potersi muovere liberamente, per tutto il territorio imolese, rubando e razziando tutto ciò che trovano.
Nessuno può dirsi più al sicuro, dal privato cittadino, al negoziante all’azienda. Siamo tutti in balia di questi delinquenti.
I cittadini sono sempre più abbandonati e si riuniscono in gruppi Whatsapp di “controllo del vicinato”, è un modo per tenersi informati e sentirsi meno soli, ma non è una soluzione. Sono le istituzioni che devono dare risposte. Cosa pensa di fare l’Assessore alla sicurezza Roi?
Da mesi gli chiediamo segnali e azioni concrete per migliorare il controllo del territorio, ma ad oggi siamo ancora ad aspettare. E dire che ci sono comuni che hanno ottenuto dal ministero molti finanziamenti per la videosorveglianza. Imola era presente in graduatoria?
Il Governo ha assegnato all’Emilia-Romagna ulteriori rinforzi per le forze dell’ordine, chiediamo all’Assessore quante di queste unità saranno dislocate a Imola? Quali ulteriori misure pensa di intraprendere l’assessore per migliorare la sicurezza dei cittadini?
Siamo stanchi di aspettare azioni che non arrivano.
Bisogna dare un segnale forte ai cittadini, ma soprattutto ai delinquenti. Le abitazioni e le aziende imolesi devono smettere di essere la terra promessa, per balordi e delinquenti. I cittadini hanno già mille pensieri e sono stufi di svegliarsi ogni mattina con l’ennesima conta dei danni prodotti dall’insicurezza.
Simone Carapia – Lega Imola – Capogruppo in consiglio comunale