In relazione a quanto pubblicato nei giorni scorsi sugli organi di stampa relativamente alla gestione del gattile di Imola affidata all’Impresa Sociale Gatto Nero Soc.Coop. ci preme sottolineare che fin dalla data dell’insediamento in Municipio della nuova amministrazione c’è stata un’attenzione costante all’indirizzo della tematica, supportata da un incontro conoscitivo nella casa comunale, un paio di sopralluoghi in loco e la continua interazione tra le parti attraverso la consigliera delegata Federica Boccia.
Premesso che l’art. 5.2 del capitolato di gara, redatto e sottoscritto con la precedente amministrazione comunale, esplicita chiaramente che “l’aggiudicatario nulla avrà a pretendere in caso di aumento del numero di gatti” e che nello stesso capitolato non è prevista alcuna forma di ampliamento della somma già prevista per il bando, che prevede una remunerazione annua corpo comprensiva (ad oggi di euro annui 77.500, iva esclusa – sono presenti circa 200 animali nella struttura più 581 gatti nelle colonie feline stando agli ultimi censimenti effettuati), stiamo valutando la possibilità di accedere al conto vincolato per il gattile, derivante dai lasciti ereditari, purtroppo non utilizzabile per le spese correnti.
Rimarchiamo che da parte della scrivente amministrazione c’è tutta la volontà, sempre manifestata, di supportare la salvaguardia del gattile utilizzando anche i sopra menzionati lasciti testamentari (quelli aventi come indicazione “gattile di Imola” e gestiti dal Comune attraverso la creazione di conti correnti vincolati perché le donazioni ed i lasciti intestati direttamente all’Impresa Sociale Gatto Nero Soc.Coop. sono a libera disposizione della stessa) ed individuando un modo consono alle regole amministrative vigenti per sanare le difficoltà dettate dal reale e rilevante aumento della colonia felina e conseguenti spese (identificazione tramite microchip, sterilizzazioni…) riconoscendo il reale valore del lavoro quotidianamente svolto a supporto dei nostri amici a quattro zampe. Inoltre, l’Amministrazione comunale sta lavorando, in una comunione d’intenti partecipativa comprendente anche l’Asl, alla redazione di un nuovo regolamento e di un nuovo bando tematici, considerando le varie criticità evidenziate proprio dalla stessa Impresa Sociale Gatto Nero Soc.Coop, della quale ci sorprende la manifesta presa di posizione preventiva mezzo stampa, relativa alla dichiarata rinuncia alla partecipazione al prossimo bando gestionale, senza conoscerne i dettagli attualmente in fase di elaborazione.
Manuela Sangiorgi
Sindaca con delega all’Ambiente