Giovedì 27 settembre 2018 è stato approvato dal Consiglio Comunale la proposta dell’Amministrazione comunale di modificare l’ubicazione dei posteggi del mercato ambulante in Pedagna e di quello previsto a Ponticelli, in occasione della Sagra dei Maccheroni. Le modifiche si rendono necessarie per migliorare la viabilità delle zone interessate e la fruibilità dei mercati stessi.
Mercato ambulante in Pedagna – Nel confermare lo svolgimento del mercato ambulante del sabato pomeriggio nel quartiere Pedagna, il Comune ha previsto una diminuzione del numero dei posteggi, che passano da 32 a 16, e una loro nuova ubicazione, spostandoli dalla via Doninzetti, che così rimarrà aperta al traffico veicolare, all’interno del parcheggio adiacente alla via suddetta. Ricordiamo che il mercato si svolge dalle ore 15.00 alle ore 19.00 ad esclusione dei mesi di luglio e agosto (l’area è comunque interessata dalle ore 14,30, per la spunta degli ambulanti fino alle ore 20, orario di termine delle operazioni di smontaggio).
Degli attuali 32 posteggi (26 non alimentari dei quali solo 8 sono occupati da concessionari e tutti dislocati sulla via Donizetti, 5 alimentari dei quali 3 occupati da concessionari ed ubicati all’interno della piazzetta, 1 per produttore agricolo non assegnato) verranno eliminati i 16 posteggi ubicati sulla Via Donizetti, ricollocando i titolari di quelli in concessione in quelli vacanti all’interno della piazzetta laterale. Inoltre verranno trasformati il posteggio n. 27 (alimentare) e il n. 28 (produttore agricolo) in posteggi extra alimentari.
I 16 posteggi che rimarranno comprendono 4 posteggi alimentari e 12 non alimentari.
Ad oggi, infatti, il mercato risulta sovradimensionato rispetto alla domanda di posteggi da parte degli operatori e nel contempo la presenza dei posteggi stessi impedisce la circolazione e la sosta dei residenti (in via Donizetti e nella piazzetta laterale vige infatti il divieto di sosta fino alle ore 20, rendendo impossibile il loro utilizzo per la circolazione e la sosta).
Grazie a questa riduzione del numero dei posteggi e lo spostamento nella piazzetta laterale, via Donizetti tornerà ad essere fruibile per la circolazione e per il parcheggio.
“Il mercato del sabato pomeriggio in Pedagna ha avuto inizio nel 2007 e negli anni ha subito i cambiamenti che hanno investito tutti i mercati. Con questo delibera procediamo a riorganizzarlo, mettendo in sicurezza l’area spostando gli operatori all’interno del parcheggio di proprietà pubblica e liberando la via Donizetti in modo da aprire finalmente al transito quel tratto di strada che collega le vie Puccini e Rossini” spiega Patrik Cavina, assessore allo Sviluppo economico.
Modifica collocazione e numero dei posteggi del mercato di Ponticelli – Il Comune ha poi stabilito di modificare la collocazione ed il numero dei posteggi del mercato che si svolge a Ponticelli, a febbraio, in occasione della Sagra dei Maccheroni.
Il mercato sarà spostato dalla via Grilli alla nuova area di parcheggio laterale alla via Montanara e i posteggi totali disponibili passeranno dagli attuali 13 ad 11, di cui 6 per il settore alimentare e 5 per quello non alimentare. Lo spostamento si rende necessario poiché la via Grilli è molto ripida, per cui risulta sempre difficoltosa la stabilizzazione degli automezzi e dei banchi degli operatori commerciali ed è anche defilata rispetto al centro della sagra. Inoltre, lungo la suddetta strada nel corso del tempo sono state costruite nuove abitazioni, con la conseguente necessità di creare nuovi accessi carrabili che limitano il numero dei posteggi disponibili.
“Abbiamo provveduto allo spostamento da via Grilli ed a regolamentare la nuova area nel parcheggio laterale alla via Montanara su richiesta anche degli organizzatori della Sagra, proprio al fine di mettere in valore le potenzialità che possono nascere da un più stretto abbinamento fra Sagra e mercato” sottolinea l’assessore Patrik Cavina.
I passi che stanno portando ad una nuova organizzazione strategica dei mercati sono il frutto anche di incontri con le associazioni ANVA e FIVA.
Mercati ambulanti, i passi futuri – Il lavoro di razionalizzazione dei mercati ambulanti non si ferma qui. Come fa sapere l’assessore Cavina “nei prossimi mesi predisporremo una nuova delibera che riguarderà sicuramente il mercato ‘Cos’Antiche’”.
Per quanto riguarda i mercati ambulanti di Zolino e Sasso Morelli, la Polizia Municipale nell’apposito piano stilato ad inizio anno ha evidenziato l’assenza dei titolari dei posteggi.
La nuova amministrazione comunale prima di chiudere questi due mercati vuole confrontarsi con i residenti. “Prima di prendere una decisione definitiva, organizzeremo un incontro con i cittadini, insieme all’assessora alla Partecipazione, Ina Dhimgjini, per sapere cosa ne pensavo e quali sono le loro esigenze. Il nostro obiettivo è dare risposte concrete alle richieste dei cittadini” conclude l’assessore Cavina.