di Aris Alpi
Dopo un’estate abbastanza sorniona, la neo giunta pentastellata deve fare i conti con la prima tegola mediatica. Nulla di grave, apparentemente. O forse no.
Claudio Frati, sul suo diario Facebook scrive: “Se la nostra Zecca coniasse la stessa quantità di moneta metallica in circolazione oggi in Germania, lo Stato Italiano avrebbe a disposizione un controvalore di circa 10 miliardi di euro in più. 10 miliardi di euro senza bisogno di creare un solo euro di debito.”
Dopo un’estate abbastanza sorniona, la neo giunta pentastellata deve fare i conti con la prima tegola mediatica. Nulla di grave, apparentemente. O forse no.
Claudio Frati, sul suo diario Facebook scrive: “Se la nostra Zecca coniasse la stessa quantità di moneta metallica in circolazione oggi in Germania, lo Stato Italiano avrebbe a disposizione un controvalore di circa 10 miliardi di euro in più. 10 miliardi di euro senza bisogno di creare un solo euro di debito.”
Poi, si rivolge all’attuale Governo con un invito a sbrigarsi:
“Sapendo che tale emissione è coordinata dalla Commissione europea ritengo sia auspicabile che il nostro Governo gentilmente gli chieda di poter realizzare questa modesta operazione se possibile a breve termine.”
Infine, l’Assessore conclude, citando allo stesso tempo Keynes e Roosvelt con una nota di umorismo:
Infine, l’Assessore conclude, citando allo stesso tempo Keynes e Roosvelt con una nota di umorismo:
” Da realizzare a breve termine, perchè come ricordava Keynes, nel lungo periodo saremo tutti morti, e gentilmente perchè come sosteneva Roosvelt non serve alzare la voce se ti porti dietro un bastone grosso”.
L’apparente contorto quanto utopico ragionamento dell’esponente grillino, provoca l’intervento diNicolas Vacchi, leader di Forza Italia Imola. L’azzurro, tenta immediatamente di addentare la preda a caldo, pochi minuti dopo la pubblicazione dell’intervento dell’Assessore “Banca Centrale dell’Isola che non c’è e le politiche monetarie del Dottor Frati. Frati fa la sua proposta, battere moneta metallica in modo autonomo e interno allo Stato: le basi della finanza monetaria e due norme di diritto comunitario no?” Vacchi incassa anche il “pollice su” dei suoi lettori, che commentano con ironia lo status di Frati ” I soldi del monopoli vanno bene lo stesso” firma l’ex candidato civico Pietro Bertoni.
Non manca anche il commento di Claudio Caprara, celebre giornalista imolese da tempo vicino ai Dem: “Il Governo del Cambiamento imolese parte da un’idiozia di livello europeo. Grazie All’Assessore al Bilancio Frati, possiamo cominciare a guardare alla nostra città con meno orgoglio”.
L’inseguirsi di commenti e condivisioni, fanno sì che la notizia diventi virale nel giro di poche ore.
Decine le condivisioni di semplici utenti, nella maggior parte dei casi non di Imola. Il provocatorio post finisce in diverse pagine dello Stivale, come ad esempio Next Quotidiano, che rilancia “Frati è evidentemente sprecato nel ruolo di Assessore, cosi modesto visto il suo grande genio finanziario ed economico di cui ha dato prova chiarissima nei giorni scorsi”.
Parole da querela che esprimono tutto l’odio che ormai vige sui Social tra le due fazioni Governo-Opposizione.
Probabilmente anche il diretto interessato non si sarebbe aspettato un simile vespaio per alcune dichiarazioni, forse anche di una certa leggerezza ma sicuramente senza l’intento di prendersi sul serio. Non è che però, Frati, si sia momentaneamente dimenticato di ricoprire la carica di Assessore al Bilancio, e non più di un semplice consigliere comunale, ruolo decisamente meno sotto ai riflettori?
Probabilmente anche il diretto interessato non si sarebbe aspettato un simile vespaio per alcune dichiarazioni, forse anche di una certa leggerezza ma sicuramente senza l’intento di prendersi sul serio. Non è che però, Frati, si sia momentaneamente dimenticato di ricoprire la carica di Assessore al Bilancio, e non più di un semplice consigliere comunale, ruolo decisamente meno sotto ai riflettori?